• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Fiesoli: “Senza la Fiorentina il Franchi diventerebbe un’emergenza sociale”

24 Settembre 2019 // Luciano Mazziotta

Lo stadio a Campi sarebbe come spostare il piazzale Michelangelo a Monte Morello

Alessandro Fiesoli

“Il Franchi senza la Fiorentina diventerebbe ingestibile e si trasformerebbe in un’emergenza sociale”.

Alessandro Fiesoli, grande inviato sportivo e firma storica de “La Nazione”, interviene sulla polemica fra riqualificare lo stadio al Campo di Marte e costruire un impianto nuovo (come invece vorrebbe il novo Patron viola Rocco Commisso) alla Mercafir oppure addirittura su un’area completamente nuova a Campi Bisenzio, e quindi fuori dal territorio comunale, come invece fatto pesantemente ventilare dal sindaco di quella cittadina Emiliano Fossi.

Il primo cittadino fiorentino Dario Nardella sull’ultima ipotesi ha seccamente detto che l’idea “non è nemmeno da prendere in considerazione” e ha rilanciato il progetto Mercafir da realizzare in quattro anni e mezzo, ma la società sembrerebbe continuare a guardare con interesse a quei 30 ettari di terreno in zona Villa Montalvo sui quali ha un’opzione di preacquisto. Il motivo è presto detto: l’amministrazione campigiana potrebbe concedere in 180 giorni la variante urbanistica e subito dopo potrebbero partire i cantieri.

“L’ho sempre sostenuto da anni e sempre pensato – sottolinea Fiesoli –. Il Flaminio a Roma è diventato un rudere sociale, di completo degrado, terra di nessuno, zona di spaccio, dormitorio a cielo aperto. Rugby? Atletica? Concerti? Per carità… Eppoi si chiama Franchi proprio per giocarci a calcio. L’unica soluzione vera allora sarebbe abbatterlo, ma non si può. Ristrutturarlo? Non si può. Ma allora perché Eugenio Giani, quando era assessore allo sport, aveva già in mano un progetto di ristrutturazione nel caso in cui (e purtroppo non è successo) l’Italia avesse ottenuto l’organizzazione degli europei 2012, con Firenze che sarebbe stata sede di gara di due partite, una del primo girone e un quarto di finale? La Soprintendenza se ne faccia una ragione, Nardella faccia la sua parte politica con il soprintendente e come autorità cittadine cerchiamo di dare una mano a Rocco”.

Fiesoli conclude bocciando senza possibilità di appello l’ipotesi Campi. “Uno stadio là, con i collegamenti che ci sono e non solo per questo, sarebbe come spostare il piazzale Michelangelo a Monte Morello. Con i Della Valle c’era da tener conto, ci dicevano, degli interessi commerciali della proprietà: con Commisso si parla, vivaddio, solo di stadio non di negozi, centri commerciali e ammennicoli vari. E se a Commisso piace un nuovo Franchi, vogliamo disamorarlo per un paio di scale, che comunque possono essere salvate? In fondo non si tratterebbe di spostare Palazzo Vecchio”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Alessandro Fiesoli, Dario Nardella, eugenio giani, rocco commisso, stadio

Potrebbero interessarti anche

Referendum anti studentati di lusso, ‘Salviamo Firenze’ diffida Nardella
6 Giugno 2023
Stop ai nuovi Airbnb in centro storico: adesso si preannunciano i ricorsi
3 Giugno 2023
Stop a nuovi Airbnb in Centro e Imu azzerata per tre anni a chi affitta per periodi lunghi
1 Giugno 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Domani stadio aperto per Fiorentina-West Ham: quattro maxischermi, così la circolazione

6 Giugno 2023

Interventi

Italia Nostra: “Il Comune si è mosso come per un blitz anticrimine”

6 Giugno 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Il busto in marmo di Napoleone trova la sua nuova casa alla Galleria dell’Accademia

5 Giugno 2023

Sport

Cinque euro al Franchi per assistere alla finale di Conference tra Fiorentina e West Ham

4 Giugno 2023

Spettacoli

La grande stagione della Pergola tra impegno civile e sociale, grandi testi e un po’ di leggerezza

7 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy