• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Fine vita: altro scontro(con lacrime) tra Italia Viva e Pd

8 Giugno 2023 // Luciano Mazziotta

In Commissione non passa la risoluzione di Felleca che invitava il Parlamento a intervenire con una legge sulla materia perché i Dem votano assieme a Lega e Italexit. “Diritti sì, purchè la proposta arrivi da loro”

“Diritti sì, purché la proposta arrivi dal Partito Democratico”. Nuovo capitolo dello scontro in atto ormai da mesi fra Italia Viva e Pd nonostante le due forze siano in Giunta a Palazzo vecchio. Stavolta però si è andati molto oltre, tanto che alla fine sono volate anche le lacrime da parte della consigliera renziana Barbara Felleca. Motivo del contendere il delicato tema del fine vita. Nella commissione politiche sociali e della salute di Palazzo Vecchio, presieduta da Mimma Dardano anche lei recentemente passata a IV dopo essere stata la capogruppo della Lista Nardella, Felleca ha presentato una risoluzione in cui si invitava il Parlamento a “intervenire con apposita Legge a normare la materia, delicata e complessa”. Al momento dei voti la sorpresa-choc: il documento è stato bocciato con i voti del Pd (escluso Stefano Di Puccio), Lega e Italexit. Non avrei mai immaginato di piangere dopo una votazione; e se questo voto contrario del PD è il frutto di un calcolo politico, allora forse è meglio lasciarla perdere, la Politica. Se quell’atto lo avessi portato prima della mia uscita dal Partito Democratico, l’esito sarebbe stato ben altro, ne sono convinta; come sono convinta che a breve, forte dei numeri (ma non delle idee), il PD ci presenterà un atto su questa materia. Oggi provo solo tanta amarezza”.

Di Puccio, da sempre attentissimo ai temi etici e sociali, più volte in disaccordo col suo partito proprio su posizioni molto delicate come queste, non fatica a spiegare il perché del voto a favore: “Il Pd voleva fare un’altra commissione – dice – per me l’argomento era chiaro. I miei colleghi hanno votato assieme a Lega e Italexit e io non me la sono sentita davvero di fare una cosa del genere”. In serata la replica del Pd per bocca del capogruppo a Palazzo vecchio Armentano: «Ritenevamo la risoluzione proposta troppo generica, parlando solamente di un invito a legiferare senza tenere di conto di un lavoro parlamentare già in essere, ripreso in mano dal senatore Bazoli – dice – Per questo abbiamo richiesto di proseguire il confronto. Spiace che non sia stata ascoltata questa nostra richiesta di confronto.  Spiace a maggior ragione che sia diventata motivo di facile polemica e di divisione. Il rispetto nella dialettica politica è un valore fondamentale che dovremmo avere tutti nel nostro dna. Stando nella stessa maggioranza l’auspicio è di toni meno accesi e rancorosi». 

Argomenti:bocciatura, fine vita, Italia Viva, Pd, risoluzione, scontro

Potrebbero interessarti anche

Palazzo Vecchio, il Gruppo PD incontra i cittadini
29 Gennaio 2025
E ora a San Jacopino lo scontro fra bande. Gianfaldoni: “Qui ci vuole tolleranza zero”
12 Gennaio 2025
Un malore all’origine dello scontro tra la tramvia e un’auto in viale Fratelli Rosselli
10 Gennaio 2025

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy