• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Fiorentina al Franchi durante tutti i lavori di restyling dello stadio

9 Gennaio 2025 // Luciano Mazziotta

Formalizzato con una delibera l’accordo del 3 dicembre scorso in Prefettura. Funaro: “Mantenere i Viola qui non solo per la stagione 2025/2026 ma anche per le stagioni successive”

La Fiorentina giocherà le partite casalinghe allo Stadio Franchi durante tutti i lavori di restauro e riqualificazione dell’impianto sportivo realizzato da Pierluigi Nervi. Lo prevede una delibera del sindaco Sara Funaro approvata dalla Giunta di Palazzo Vecchio che dà attuazione all’esito dell’ultima riunione svoltasi in Prefettura lo scorso 3 dicembre, constatando il permanere delle condizioni che hanno determinato l’adozione degli atti per la stagione 2024/2025 e dà mandato alle direzioni e ai servizi competenti di adottare tutti gli atti necessari a questo obiettivo. 

 “In Prefettura – spiega Sara Funaro –  il 3 dicembre scorso, è stato deciso che ACF Fiorentina avrebbe continuato a giocare al Franchi durante i lavori, questa delibera di indirizzo dà quindi mandato agli uffici comunali competenti di mettere in campo tutte le azioni conseguenti.  L’intenzione è di mantenere ACF Fiorentina al Franchi, non solo per la stagione 2025/2026, ma anche per le stagioni successive, ovviamente in ogni fase e step dei lavori con differenti capienze e parti di stadio utilizzabili. Con la delibera si stabilisce che gli uffici provvederanno a una variante del progetto per completare il primo lotto entro il 2026. Obiettivo è quello di completare la curva Fiesole e metà della Maratona, tutelando la ‘finestra’ del centenario della squadra che ricorre proprio in questa stagione. Inoltre, la delibera da mandato agli uffici anche di stipulare una nuova convenzione con ACF Fiorentina, per la stagione 2025/2026 con successive valutazioni da fare nei prossimi mesi in ragione della prosecuzione delle interlocuzioni in corso di svolgimento”.

Quanto ai lavori fin qui effettuati nel vecchio Comunale, nel primo semestre del 2024 è stato demolito il vecchio tabellone in cemento armato e sono stati realizzati  interventi di rinforzo strutturale delle gradinate della Curva Ferrovia. A partire da giugno 2024 il cantiere si è spostato in curva Fiesole ed in porzione dei settori “Maratona” e “Tribuna” con la demolizione delle superfetazioni realizzate in occasione dei lavori di Italia ’90 (parterre Fiesole, ampliamento del curvino, cavalletti di accesso, copertura tribuna laterale lato Fiesole, palestra interrata) e l’esecuzione degli scavi necessari. 

Contestualmente sono state eseguite opere indispensabili per garantire la contemporaneità dei lavori di riqualificazione dell’impianto sportivo, in una porzione, e dell’uso pubblico, nella restante porzione, quali sistemi temporanei di delimitazione delle aree di cantiere ed interventi di sezionamento degli impianti. È inoltre stata iniziata ed è attualmente in fase di esecuzione la realizzazione dei pali di fondazione della gradinata e della copertura della nuova curva Fiesole, sono stati realizzati ad oggi circa 50 pali trivellati di lunghezza pari a 20-25 metri e dal diametro di oltre 1 metro. Infine, sono in fase di avvio le opere di restauro della Torre di Maratona.

Argomenti:fiorentina, incontri casalinghi, restyling stadio FRanchi

Potrebbero interessarti anche

Stadio, la Fiorentina continuerà a giocare al Franchi per un altro anno
4 Aprile 2025
Franchi: la Fiorentina va in tribunale, indagata la società che ha vinto l’appalto
14 Giugno 2024
Maxischermo al Franchi per assistere alla finale tra Fiorentina e Olympiakos, biglietti esauriti
28 Maggio 2024

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy