• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Fiorentini molto preoccupati per il Coronavirus

19 Marzo 2020 // Luciano Mazziotta

7.311 risposte al sondaggio on line promosso dal Comune sull’emergenza Covid-19. Tra i principali problemi “fare la spesa” (27,3%) e “riuscire a lavorare” (21,7%). Scoppio del Carro probabilmente rinviato

Il 61,8% del campione dei residenti a Firenze si dichiara «seriamente preoccupato» dal Coronavirus (con picchi del 69,4% per persone di oltre 55 anni) e il 33,7% «moderatamente preoccupato». Lo rivela il sondaggio online promosso dal Comune di Firenze sull’emergenza Coronavirus, a cui hanno risposto 7.311 persone. Secondo l’indagine la risposta del Comune all’emergenza è «abbastanza adeguata» (61,3% delle risposte) o completamente adeguata (26%): per le persone il Comune dovrebbe però «presidiare di più il territorio»(38%) e «essere più rigido nelle restrizioni» (33%). Promosso il sindaco Dario Nardella con un voto medio di 7,6 (su 10): per il 59,8% degli utenti il voto è tra l’8 e il 10, per il 25,3% tra il 6 e il 7, per l’11,2% l’operato è insufficiente (voto da 1 a 5).

Per quanto riguarda il Coronavirus secondo il 48,3% degli intervistati c’è una `sottovalutazione del pericolo´, per il 43,5% i fiorentini hanno la `corretta percezione del problema´, secondo il 3,6% c’è invece un `eccessivo allarmismo´. Tra i principali problemi per la popolazione ci sono `fare la spesa´ (27,3%) e riuscire a lavorare (21,7%). I residenti considerano giusti i nuovi provvedimenti del Governo (97%) e la restrizione di stare a casa (97,2%).

Nardella, in diretta su Facebook, ha chiesto di nuovo “di non sottovalutare il problema” invitando le persone a rimanere a casa. Quanto alle mascherine il Comune si sta attrezzando: le prime 10mila verranno utilizzate per il personale, per la  polizia municipale e per chi lavora col pubblico. Tra le prime categorie a cui verranno date ci sono i tassisti “che stanno facendo un lavoro importante, molti di loro si espongono ai contagi”. A tre settimane infine da Pasqua, Nardella considera “altamente improbabile” l’effettuazione dello Scoppio del Carro. Il sindaco lo ha detto a “Dentro la notizia” su Italia 7. Nel suo primio giorno di post-isolamento il primo cittadino ha annunciato che per un giorno tornerà a Palazzo Vecchio, farà un giro d’ispezione per rendersi conto di come vanno le cose in città e dopo tornerà a casa. No comment sulla vicenda Fiorentina-Mercafir: “Non è il momento –ha detto – di parlare di argomenti che non siano quelli che servono per salvare la città”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Coronavirus, Dario Nardella, Sondaggio

Potrebbero interessarti anche

Pd-Italia Viva: verifica di maggioranza il 19 settembre
14 Settembre 2023
Nardella: “Servono 200 agenti in più”, poi il blitz notturno alle Cascine: “Zero Carabinieri e Polizia”
8 Settembre 2023
Nardella tira dritto su stadio e aeroporto: “Sono nel nostro programma di mandato”
4 Settembre 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Tre giorni di controlli di Interforze e in una abitazione scoperta raffineria di crack ‘fai da te’

22 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

Al Vieusseux la presentazione della cinquina del Premio Strega Poesia 2023

22 Settembre 2023

Sport

Inaugurata la nuova pista di atletica leggera al coperto del Marathon Stadium ‘Luigi Ridolfi’

22 Settembre 2023

Spettacoli

Al Goldoni il potere della politica e a Pontedera Bergamasco, Papaleo e Orlando rivisitano Cyrano

20 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione protesta Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy