• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

“Firenze sotto vetro” arriva su Amazon Prime video

12 Giugno 2022 // La Martinella di Firenze

Il social film di Pablo Benedetti e Federico Micali, che racconta il 2020 attraverso i racconti video di migliaia di persone, è ora visibile in 61 paesi del mondo grazie alla piattaforma di Jeff Bezos

Un momento della conferenza stampa di presentazione del film al teatro La Compagnia

Stati Uniti, Regno Unito e Australia. Ma anche Tonga, Uganda, Giamaica e Barbados sono alcuni degli oltre 60paesi del mondo dove si potrà vedere in streaming “Firenze Sotto Vetro – Florence in a Glass Ball”, il social film di Pablo Benedetti e Federico Micali, prodotto da Malandrino e 011Films, distribuito da CG Entertainment, con i racconti video di migliaia di persone a Firenze, durante il lockdown, grazie a Amazon Prime Video.  “È in qualche modo il finale perfetto – spiegano i registi –: le storie di Firenze Sotto Vetro sono partite da quei piccoli microcosmi isolati, che erano le abitazioni durante il lockdown, per arrivare due anni dopo ad una diffusione globale. Crediamo sia davvero una grande soddisfazione da condividere con tutti quelli e quelle che hanno partecipato al progetto.”

Numeri importanti che premiano un lavoro che ha messo insieme i contributi di 1600 persone che durante il lockdown hanno deciso di inviare short cuts della loro esistenza in quarantena. Già l’accoglienza al cinema La Compagnia di Firenze di un anno fa era accolta come un vero e proprio successo con il film rimasto in programmazione per settimane: adesso, dopo l’uscita in DVD e quella nazionale con CG Entertainment, anche questo ulteriore riconoscimento con l’approdo su Amazon Pirime video. “È una straordinaria notizia che conferma ancora una volta come questo film rappresenti la città – ha detto il sindaco Dario Nardella – nonostante il racconto sia uno dei periodi più bui della storia del mondo, Firenze ha mostrato di saper reagire fondendo insieme solidarietà, forza e anche ironia.”

Il lavoro di Pablo Benedetti e Federico Micali è infatti riuscito a tenere insieme le tracce di molte storie vissute durante la pandemia e restituire un affresco inedito di una delle città più amate (e fotografate) al mondo, Firenze: una città come non si era mai vista prima, silenziosa e completamente svuotata, file interminabili davanti ai supermercati, la scoperta delle mascherine, l’ansia del bollettino e la paura di smarrirsi. E poi di colpo l’ironia, la solidarietà, la voglia di non arrendersi e di combattere con la sagacia tipica della città. Il film si è giovato della produzione di Andrea Mugnaini di Malandrino Film, del montaggio di Luigi Mearelli, delle musiche di Emanuele Frusi, delle grafiche di Pietro Filippeschi ma anche di una partecipazione estremamente coinvolta di Firenze. Tanto che il Comune fin da subito lo ha classificato come “documento ufficiale di un periodo storico della città destinato a restare nel tempo”.

“Firenze sotto vetro” è disponibile in streaming su Prime Video:
https://www.primevideo.com/detail/0KP8Q1FXY0FQJK4J9D70OC7LDL

Il trailer è su https://youtu.be/bzUxWl1JTxI 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:amazon prime video, Federico Micali, Film, Firenze sotto vetro, Pablo Benedetti

Potrebbero interessarti anche

Cinema protagonista dell’estate all’Anconella Garden
5 Agosto 2022
Arriva Diabolik in Manifattura e con lui i Manetti Bros.
21 Luglio 2022
E il 16 maggio 1982 la Viola vinse il terzo scudetto
12 Maggio 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Giani, Nardella e lo scontro istituzionale sul tunnel Tav per il momento evitato

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Liste Pd: Di Giorgi (esclusa) medita l’addio e Renzi attacca Letta: “Gestione rancorosa”

16 Agosto 2022

Interventi

La rabbia di Luca Lotti: “Io, escluso per rancore”

16 Agosto 2022

Il Sociale

Sangue, la donazione del Governatore Giani per la campagna estiva Avis

5 Agosto 2022

Arte e cultura

“Una varietà di fiori che sbocciano”, la Cina di oggi in quattro giorni di cinema a Firenze

15 Agosto 2022

Sport

Caso Vessicchio, il Comune procede per diffamazione

12 Agosto 2022

Spettacoli

Per sempre “Gloria”, giovedì il concerto di Umberto Tozzi a Mont’Alfonso

16 Agosto 2022

Le inchieste

Senza personale a rischio ricavi e innovazione

4 Agosto 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy