• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Fondazione Ginevra Olivetti Rason in festa: La Compagnia delle seggiole per i bambini di Firenze

20 Giugno 2019 // La Martinella di Firenze

Uno spettacolo a “misura di bambino” della storica Compagnia delle Seggiole in piazza, gratuitamente, per tutti. E a seguire le animazioni del gruppo La Lepre Pazza, con trampolieri e clown. È la proposta che rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la Fondazione Olivetti Rason, l’ente no profit nato nel 2013 per ricordare Ginevra, scomparsa per arresto cardiaco due anni prima, attraverso il sorriso dei più piccoli. Venerdì 21 giugno, dalle 17, i bambini di tutte le età saranno i benvenuti nei giardini di piazza d’Azeglio a Firenze, dove intrattenimento e divertimento dedicati a loro saranno offerti dalla Fondazione a tutte le famiglie della città che avranno voglia di divertirsi insieme. In piazza verranno offerti anche i pop-corn, gelato e zucchero filato per una merenda in allegria. Lo spettacolo scelto è “Pinocchio non c’è”, una rivisitazione del celebre racconto di Collodi. L’animazione prima e dopo lo spettacolo è affidata all’associazione culturale La Lepre Pazza, da vent’anni sulla scena cittadina con attività di clown e intrattenimento. Anche in questa occasione, gli animatori e i professionisti dell’associazione proporranno attività divertenti a cornice della rappresentazione.
La data dell’iniziativa è legata al compleanno di Ginevra Olivetti Rason, scomparsa troppo presto e ricordata dai familiari tramite l’associazione che porta il suo nome e le numerose attività che sostiene in favore dei più piccoli. “Siamo molto felici di tornare in questo splendida piazza con l’associazione per una nuova iniziativa dedicata ai bambini” commenta l’avvocato Pier Ettore Olivetti Rason, vicepresidente del Cda. “Negli anni abbiamo sostenuto numerose iniziative, spesso a partire proprio da questa bella piazza, che mia sorella amava molto e dove ha giocato a lungo da piccola. Ci piace ricordare il giorno della sua nascita in questo modo”. Aggiunge il vicesindaco Cristina Giachi: “É ormai una bella tradizione per la città, ricordando il compleanno di Ginevra si fa una festa per i bambini: un modo per sottolineare come su un fatto tragico e doloroso si possa scrivere una parola di bellezza e di festa”. Tra le iniziative sostenute negli anni passati dalla Fondazione ci sono la riqualificazione di Piazza d’Azeglio con la fornitura di 50 panchine, il restauro della fontana con ricollocazione di una antica statua dell’ibis, la donazione ai bambini dell’ospedale “Meyer” del libro per l’infanzia “Nina va a Londra-Nina goes to London” di Ginevra Bichi Ruspoli e il restauro della Chiesa di Nostra Signora del Sacro Cuore dove è stata dedicata una cappellina alla memoria di Ginevra.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Fondazione Ginevra Olivetti Rason, La Compagnia delle Seggiole

Potrebbero interessarti anche

Capodanno alla Pergola nel segno di Eduardo
22 Dicembre 2022
Con la Compagnia delle Seggiole rivive il mito del Grillo Canterino
30 Luglio 2022
Stradevarie Busker Festival, la kermesse che sarebbe piaciuta a Carlo Monni
20 Maggio 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Va al bancomat per prelevare e viene rapinato. Minori scippano donna, scoperti e denunciati

24 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

“Commisso è stato bistrattato a Firenze. La Fiorentina venga a giocare a Prato”

24 Marzo 2023

Spettacoli

Una mostra, un talk e una proiezione omaggiano Francesco Nuti e i 40 anni di ‘Io,Chiara e lo Scuro’

22 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy