• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Giani: “Calenda adesso è nelle mani di Renzi”

8 Agosto 2022 // Luciano Mazziotta

A margine di una conferenza stampa il Governatore toscano ha commentato gli ultimi sviluppi politici in previsione delle elezioni politiche di settembre. “Pd ne esce con grande onore dimostrandosi partito della responsabilità”

“Calenda ora è nelle mani di Renzi. Ora deve raccogliere in due giorni le firme, cosa impossibile, e quindi si deve rimettere a Renzi. Sono i paradossi della storia. Del resto Calenda era un ministro di Renzi presidente del consiglio ed è evidente che nella posizione del polo di centro Renzi assume una notevole centralità e Calenda diventa in qualche modo un suo personaggio a seguire”. A margine della presentazione dell’accordo siglato tra Regione e Confcommercio per la prevenzione e il contrasto al gioco d’azzardo, il Governatore toscano Eugenio Giani non fatica certo per esprimere il suo pensiero sulla rottura dell’alleanza Azione-Pd e quel “Calenda è ora nelle mani di Renzi” può assumere significati e sfumature diverse proprio nell’imminenza della campagna elettorale per le politiche che si aprirà il 26 agosto e terminerà il 23 settembre, quarantotto ore prima che si aprano le urne.

Il Governatore toscano Eugenio Giani

Quanto al Pd, prosegue ancora Giani, “ne esce con grande onore e dimostrandosi il partito della responsabilità, il partito che è stato responsabile nei confronti di Draghi, l’ultimo a volerlo sostenere anche il Parlamento, l’uomo che aveva ritrovato credibilità internaizonale, i conti giusti per il Paese, lo sviluppo attraverso il PNRR. Ma responsabilità anche nel modo in cui ha svolto il suo ruolo di partito egemone di un centrosinistra che doveva trovare un equilibrio fra le sue componenti più a sinistra, quindi i Verdi, Sinistra Italiana, Articolo 1 del ministro Speranza, e le sue componenti più centriste, ovvero Calenda e +Europa della Bonino. Purtroppo questo voltafaccia di Calenda all’ultimo momento ha impedito di arrivare con un fronte ampio a reggere lo scontro con quello che il centrosinistra non può definire, nella democrazia dell’alternanza, un centrodestra, ma come un destra-centro, o meglio un destra-destra, come si vede dal fatto che, ormai, a rispondere e a parlare è Giorgia Meloni, che rappresenta la coalizione di destra in Italia e all’estero”.

Per il Governatore “mettere l’Italia in mano a chi si allea con il leader polacco, con Orbàn, con i movimenti più discutibili, controversi e aniteuropeisti, è l’esatto opposto con quello che ha rappresentato, in termini di autorevolezza, il governo Draghi. sono molto preoccupato e spero che questa preoccupazione porti comunque a un sostegno alla coalizione di centrosinistra che con grande dignità, lasciando Calenda alle sue contorsioni interne, Emma Bonino ha comunque sposato tenendo fede all’accordo firmato”. Per quanto riguarda un eventuale spiraglio verso Conte, Giani è tranchant: “Siamo il partito della responsabilità che ha portato avanti con maggior convinzione il governo di unità nazionale di Draghi. Oggi che noi paghiamo, come Italia, l’aver buttato giù il governo Draghi, sarebbe assolutamente contraddittorio allearsi, pur nello spirito del campo largo, con chi questo governo lo ha buttato giù. Quindi personalmente escludo un rapporto di alleanza col M5S”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:alleanza Azione-Pd, Carlo Calenda, elezioni, eugenio giani, politica, rottura

Potrebbero interessarti anche

Infrastrutture, Giani: “Firma punto di svolta per la realizzazione delle opere”
20 Maggio 2023
Giani firma lo stato d’emergenza regionale per l’Alto Mugello
19 Maggio 2023
Intesa Salvini-Giani al Mit. Terze corsie su A1 (Incisa-Valdarno) e A11 (Fi-Pt): pronti tre miliardi
19 Maggio 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Domani stadio aperto per Fiorentina-West Ham: quattro maxischermi, così la circolazione

6 Giugno 2023

Interventi

Italia Nostra: “Il Comune si è mosso come per un blitz anticrimine”

6 Giugno 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Il busto in marmo di Napoleone trova la sua nuova casa alla Galleria dell’Accademia

5 Giugno 2023

Sport

Cinque euro al Franchi per assistere alla finale di Conference tra Fiorentina e West Ham

4 Giugno 2023

Spettacoli

La grande stagione della Pergola tra impegno civile e sociale, grandi testi e un po’ di leggerezza

7 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy