• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Giani-Ceccardi, subito scintille

27 Giugno 2020 // Luciano Mazziotta

Ieri il battesimo del comitato per il candidato governatore del centrosinistra e la prima uscita fiorentina per l’ex sindaco di Cascina: a colpi di accetta. “Il mio vero sfidante è Salvini”. “Pensi solo alle tartine”

“Ceccardi, chi? Il mio vero sfidante è Matteo Salvini come lo era in Emilia: vorrei confrontarmi con lui”. Eugenio Giani, candidato governatore del centrosinistra alle regionali di settembre, lascia il consueto aplomb e va pesantemente all’attacco della “pasionaria di Cascina” nel primo confronto elettorale anche se a distanza. E lei, che si definisce “Davide contro Golia”,  risponde per le rime: “Pensi solo alle tartine”.

Il comitato Giani con al centro il candidato Governatore del centrosinistra

L’occasione è data da una parte dal battesimo del comitato elettorale di Giani in via Gordigiani e dall’altra dalla prima uscita fiorentina da contender dell’europarlamentare del Carroccio: con vista Duomo ma arrivata con oltre un’ora di ritardo sulla tabella di marcia prevista facendo anche spazientire i supporter ritrovatisi per uno spritz elettorale davanti a un noto locale.

“Sì, Salvini lo invito a un confronto diretto – dice –, purché si parli della nostra Toscana che è un volano importante per l’economia del Paese, per l’export, la manifattura, il turismo, la cultura e anche la sanità che in questo periodo ha potuto marcare la distanza da altri sistemi regionali”. Tra le cose da fare subito, continua Giani, nominare un commissario per la semplificazione, contro la burocrazia. “Perché dopo il Covid i legacci che rischiano di fare annegare il sistema nella buriana stridono così forte da far diventare la battaglia alla burocrazia, una guerra di civiltà”.

Prima di tagliare il nastro al comitato pieno di gente, Giani in diretta Fecebook aveva incontrato il presidente dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini rilanciando l’asse fra le due regioni su ambiente e infrastrutture, sfruttando al meglio le possibilità che si aprono coi fondi europei, con un occhio alla scommessa delle Olimpiadi 2032. “La mia sarà una campagna elettorale impostata su cinque pilastri: la sanità pubblica, l’ambiente, le infrastrutture, la cultura e il lavoro prima di tutto“. Il programma è pronto e tra poco sarà sul sito www.eugeniogiani.it.

Susanna Ceccardi con il capogruppo della Lega a Palazzo Vecchio Federico Bussolin in piazza Duomo (Foto presa da Facebook)

A qualche chilometro di distanza anche Ceccardi spara ad alzo zero. “Io – attacca – non ho mai corso per partecipare ma sempre per vincere. Giani dice di sì a tutti, non l’ho mai sentito prendere una posizione divisiva. Io sono divisiva perché dico come la penso, gli facciano anche pò di domande scomode a Giani. Gli chiedano cosa pensa delle questioni specifiche. Questa è la battaglia più difficile della mia storia politica, ma la faccio con tanto entusiasmo e comunque vada sarà un bellissimo viaggio in Toscana di 90 giorni. Voglio trasferire le buone pratiche dei Comuni amministrati dal centrodestra sulla politica regionale”.

C’è spazio per una battuta sull’aeroporto di Peretola: “I governi regionali di sinistra hanno perso 50 anni. I problemi ambientali vanno analizzati. Io parlo sempre con goli artgentini di Toscana Aeroporti ma voglio uno sviluppo integrato e sostenibile”. E sulla riqualificazione dello stadio Franchi: “La storia e il calcio devono andare d’accordo. Chi sta al Governo deve mettere la testa sul restyling dei vecchi stadi”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:candidato, elezioni regionali, elezioni2020, eugenio giani, Susanna Ceccardi

Potrebbero interessarti anche

La Toscana è “Regione d’onore 2022”: Giani vola negli Usa per ricevere il riconoscimento del Niaf
26 Ottobre 2022
Giani: “Calenda adesso è nelle mani di Renzi”
8 Agosto 2022
Giani, Nardella e lo scontro istituzionale sul tunnel Tav per il momento evitato
7 Agosto 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Va al bancomat per prelevare e viene rapinato. Minori scippano donna, scoperti e denunciati

24 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

“Commisso è stato bistrattato a Firenze. La Fiorentina venga a giocare a Prato”

24 Marzo 2023

Spettacoli

Una mostra, un talk e una proiezione omaggiano Francesco Nuti e i 40 anni di ‘Io,Chiara e lo Scuro’

22 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy