• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Gianni De Magistris riconsegna il Fiorino d’Oro

10 Febbraio 2020 // Luciano Mazziotta

Il gesto in Consiglio Comunale per l’assenza delle istituzioni al funerale della moglie Marcella. “E’ stata una mancanza di rispetto”

Gianni De Magistris e Marcella

L’aveva detto e ha mantenuto la parola. Gianni De Magistris, ex azzurro e olimpionico di pallanuoto ha restituito il “Fiorino d’Oro”, durante la seduta del consiglio comunale dedicata al question time in Palazzo Vecchio.

Un gesto annunciato all’indomani del funerale della moglie Marcella, venuta a mancare lo scorso 31 dicembre, per manifestare tutta la sua amarezza “per l’assenza di rappresentanti del Comune”. Nessun  gesto politico ha tenuto a precisare il grande campione di pallanuoto, ma solo la mancanza di rispetto “prima di tutto a mia moglie e poi a me. Sono sempre stato a disposizione della città, senza aver preso mai una lira o un euro, e nel momento più brutto della mia vita l’amministrazione comunale non ha ritenuto di essere presente”.

De Magistris ha rimesso la massima onorificenza della città nelle mani del presidente del consiglio comunale Luca Milani, visibilmente imbarazzato e nel silenzio totale dell’aula.

“Lo avevo detto – ha spiegato uno degli atleti più rappresentativi della pallanuoto italiana, argento alle Olimpiadi di Montreal nel ’76 e medaglia d’oro ai mondiali di Berlino del ’78-. Sono un uomo di parola e un fiorentino vero, che quando dice una cosa la fa. Il giorno del funerale, dopo 50 anni in cui sono stato sempre a disposizione di questa città, per la quale ho fatto il testimonial e sono andato da tutte le parti senza mai chiedere una lira, le istituzioni mi hanno mancato di rispetto. Non c’era il sindaco, né la vice. Da questa amministrazione, non mi sento di ricevere il Fiorino, anche perché nel giorno più brutto della mia vita mi sarei aspettato la presenza di qualche esponente delle istituzioni e non telegrammi postumi che non hanno nessun valore. Mia moglie non era la signora De Magistris, ma Marcella che tutti conoscevano. Se me lo daranno altri lo accetterò ben volentieri. C’è chi mi ha detto che questo riconoscimento me lo hanno dato i fiorentini. Ma io non ho nulla contro i fiorentini. Amo Firenze più della mia vita”.

Commenta Milani: “Mi ha sorpreso. Avevo letto della sua intenzione. Capisco lo stato d’animo di De Magistris, ci mancherebbe altro. Spero ci sia modo non solo di recuperare ma di rendere omaggio ancora una volta di più al personaggio pubblico che è. C’è bisogno di recuperare il rapporto con l’uomo, con Gianni, questa ora è la cosa più importante oltre al significato del Fiorino d’oro”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Consiglio comunale, Fiorino d'oro, Gianni De Magistris, Luca Milani

Potrebbero interessarti anche

Sulla tassa di soggiorno altro strappo fra Italia Viva (che si astiene) e la maggioranza
28 Marzo 2023
Nardella: ‘No messinscena per il blitz di venerdì’. Summit istituzioni-ambientalisti a settembre
20 Marzo 2023
Il Consiglio adotta il Piano Operativo Comunale: disegnerà la Firenze del futuro
13 Marzo 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Colpito alla testa per aver chiesto a uno sconosciuto di non urinare in pubblico

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie

28 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy