• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Gianni Morandi, Alice, Bennato: dal 20 luglio al 22 agosto torna Mont’Alfonso sotto le stelle

11 Aprile 2023 // La Martinella di Firenze

Non solo musica ma spazio anche per la letteratura, gli incontri e la comicità fra gli scenari naturali delle Apuane e dell’Appennino con l’immancabile concerto all’alba di Ferragosto

Gianni Morandi nella foto di Virginia Bettoja

Il fascino di secolari roccaforti della Garfagnana sposa la musica, il teatro e la letteratura. Gianni Morandi, Alice, Edoardo Bennato, 40 Fingers, Max Angioni, Roberto Mercadini, Paolo Hendel, Jonathan Canini e Marco Travaglio sono solo alcuni protagonisti di “Mont’Alfonso sotto le stelle”, il festival in programma dal 20 luglio al 22 agosto 2023 in antiche fortezze e scenari naturali delle Alpi Apuane e dell’Appennino Tosco-Emiliano giunto alla sua quarta edizione e presentato questa mattina a palazzo Strozzi Sacrati sede della Regione. A fare da cornice agli spettacoli sono la Fortezza di Mont’Alfonso e piazza dell’Erbe a Castelnuovo di Garfagnana, la Fortezza delle Verrucole a San Romano in Garfagnana. Un festival da vedere e un territorio da vivere: grazie all’accordo con le associazioni di categoria gli spettatori potranno beneficiare di sconti in alberghi, B&B e ristoranti della zona.

“Mont’Alfonso sotto le stelle” taglia il nastro in piazza dell’Erbe a Castelnuovo di Garfagnana, con tre appuntamenti a ingresso libero (con prenotazione obbligatoria): giovedì 20 luglio il giornalista e storyteller Federico Buffa ripercorre la vivacità e la sottile ironia di Fosco Maraini, a partire da “Ore giapponesi”, il libro che “gli ha cambiato la vita”. Martedì 25 luglio Paolo Hendel presenta “Viola e il Barone”, reading musicale da testi di Italo Calvino. Nella terra di Ariosto governatore, non manca una serata dedicata a “Orlando furioso”, sabato 29 luglio con narrazioni e letture di Roberto Mercadini.

Concerti al via nel segno di Gianni Morandi, mercoledì 2 agosto alla Fortezza di Mont’Alfonso. L’eterno ragazzo approda per la prima volta in Garfagnana con una scaletta che intreccia i grandi classici del suo repertorio alle tracce incluse nel nuovo progetto discografico “Evviva!”, tra cui i brani frutto del fortunato sodalizio artistico con Jovanotti: “L’Allegria, “Apri Tutte Le Porte” e “Anna della porta accanto”. “I migliori danni della nostra vita” è invece lo spettacolo di Marco Travaglio in programma venerdì 4 agosto: nel consueto stile satirico, il giornalista e scrittore ripercorre gli ultimi anni di storia italiana, tra politica, finanza, corruzione e questione morale.

La Fortezza delle Verrucole

Altro luogo ricco di storia e suggestioni, la Fortezza delle Verrucole a San Romano in Garfagnana, dove lunedì 7 agosto approdano i 40 Fingers fenomenale quartetto italiano di chitarristi che si sta facendo apprezzare in tutto il mondo: da incorniciare la loro versione di “Bohemian Rhapsody” – applaudita dagli stessi Queen e inserita nel loro sito – per non dire di “Sultans of Swing”, “Sound of Silence” e dei temi tratti dalle più amate colonne sonore. Tutto filtrato attraverso un magistrale interplay di chitarre.

Da giovedì 10 agosto il festival torna alla Fortezza di Mont’Alfonso e apre le porte all’ironia tutta toscana di Jonathan Canini, in scena con il nuovo spettacolo “Vado a vivere con me”. Per tutti, “il disco della mucca” (vedi la copertina). Capolavoro dei Pink Floyd uscito nel 1970, “Atom Heart Mother” è l’album al centro del concerto dei Pink Floyd Legend, sabato 12 agosto. I Pink Floyd Legend presentano la lunga suite nella versione integrale accompagnati, come nell’originale, da coro e orchestra.
Immancabile il concerto all’alba di Ferragosto – martedì 15 agosto alle ore 4.45 alla Fortezza di Mont’Alfonso – che quest’anno vede sul palco Simone Graziano, tra i pianisti più apprezzati ed eclettici del jazz internazionale. Ancora a Castelnuovo di Garfagnana, mercoledì 16 agosto, l’attesissimo concerto di Edoardo Bennato: un lungo live tra passato e presente, da “Non farti cadere le braccia” all’ultima fatica discografica “Non c’è”, brani e melodie che sono entrati nell’immaginario collettivo.

Alice fotografata da Cristina Paesani e Flavio Francescangeli

Max Angioni approda giovedì 17 agosto sul palco della Fortezza di Mont’Alfonso e porta con sé l’esilarante show “Miracolato”. “Mont’Alfonso sotto le stelle” continua sabato 19 agosto con l’Omaggio a Morricone dell’Ensemble Le Muse, un viaggio in musica dentro l’arte di uno dei più grandi compositori del Novecento. Le parti vocali sono affidate al soprano Susanna Rigacci, che con Morricone ha collaborato a molte produzioni. Direttore Andrea Albertini. Gran finale martedì 22 agosto insieme ad Alice e al suo meraviglioso tributo a Franco Battiato. Lo spettacolo “Eri con me – Alice canta Battiato” vede l’artista accompagnata da Carlo Guaitoli, pianista e storico collaboratore del cantautore siciliano, e da Chiara Trentin al violoncello. Un progetto immortalato anche su disco, “Eri con me”, uscito lo scorso novembre.

“Mont’Alfonso sotto le stelle – ha detto il presidente Eugenio Giani – propone artisti e protagonisti prestigiosi e richiama pubblico da ogni parte della Toscana e dell’Italia nel suggestivo scenario tra Alpi Apuane e Appennino Tosco-Emiliano, confermandosi uno degli eventi di punta della nostra estate. A Mont’Alfonso natura, storia e spettacolo si fondono per offrire a chiunque vorrà godere di questi spettacoli momenti di assoluta qualità e bellezza”.

I biglietti come tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale www.montalfonsoestate.it. su www.ticketone.it (tel. 892.101) e nei punti Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/punti-vendita – tel. 055.210804). A Castelnuovo di Garfagnana biglietti in prevendita alla Pro Loco di piazza dell’Erbe e presso Fidelity Tours (via Baccanelle 7/a – tel. 0583 641007). Alla Pro Loco sono disponibili anche i biglietti riservati ai portatori di handicap, per info e dettagli tel. 0583 641007, orario 9,30/12,30. Le prenotazioni obbligatorie per gli spettacoli in piazza dell’Erbe sono disponibili su www.montalfonsoestate.it dal 14 aprile.

Argomenti:kermesse, Mont'alfonso sotto le stelle, presentazione, spettacolo

Potrebbero interessarti anche

Ecco ‘Parcheggio facile’: 4.000 posti a prezzi scontati per far respirare centro storico
31 Gennaio 2025
A 15 anni salva bidella con manovra di Heimlich e Firenze lo premia con lo Scudo di San Martino
6 Novembre 2024
Paolini, Massini, Placido, Barbareschi, Fresu: la bella stagione del Teatro Era
4 Novembre 2024

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy