• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Gianni Taccetti confermato alla guida di Adesso

3 Gennaio 2020 // Luciano Mazziotta

L’associazione di cultura e politica del cattolicesimo democratico ha rinnovato le cariche per i prossimi quattro anni

Gianni Taccetti

Gianni Taccetti è stato confermato alla guida di Adesso, l’associazione di cultura e politica del cattolicesimo democratico nata a Firenze nel febbraio 2011. L’assemblea dei soci ha anche rinnovato le cariche del sodalizio per i prossimi quattro anni: vicepresidenti (rappresentativi dei territori) sono stati designati Caterina Bini, Maria Federica Giuliani e Benedetta Squittieri, mentre Enrico Andrea Laratta è stato confermato segretario e Leonardo Cappellini avrà l’incarico di tesoriere. Linda Pieragnoli e Riccardo Trallori sono stati nominati responsabili del settore attività Politica e Culturale. Del direttivo fanno anche parte i consiglieri Antonio Napolitano, Luca Roti e Walter Tripi.

Un rinnovo nel segno della continuità, dunque, per l’associazione che nel corso degli anni nelle diverse attività di formazione organizzate ha potuto contare sui contributi  di relatori del calibro di Sergio Mattarella, Dario Franceschini, Pierluigi Castagnetti, Enrico Letta, Giuseppe Vacca, Francesco Saverio Garofani, Alberto Melloni, Claudio Sardo, Miguel Gotor, Franco Marini, Rosa Maria Di Giorgi, David Sassoli, Monsignor Vincenzo Paglia, Giuseppe Matulli, Don Giovanni Momigli, Matteo Biffoni, Stefano Ciuoffo, Dario Nardella e Carlo Fusaro solo per citarne alcuni.

Taccetti ha ripercorso l’attività dei quattro anni a partire dall’impegno per il referendum del 2016 sulla riforma costituzionale e dal dibattito scaturito dopo le elezioni del 2018 sul rapporto tra fede e politica, fra impegno nella società civile e nei partiti: vedi la nascita di movimenti sociali che, stimolati da prese di posizione di vescovi toscani, hanno creato un forte dibattito con il tentativo di una riproposizione dell’idea di un partito dei cattolici che però alla prova delle elezioni europee e amministrative non ha avuto seguito.

“Le motivazioni per le quali in quel quadro politico si sentì l’esigenza di dar vita a questo luogo di approfondimento e discussione culturale – afferma Gianni Taccetti – permangono e anzi sono più vive che mai. Il 29 e 30 marzo del 2019 alla Certosa di Firenze col seminario ‘Lavoro, finanza e mercato globale nel pensiero della Chiesa’ ci siamo riuniti dandoci ascolto in un proficuo e profondo dibattito. Dibattito che prosegue anche via web con i profili social dell’Associazione su Facebook (‘Amici di Adesso’) e Twitter (‘@AmicidiAdesso’) che rappresentano un modo per rimanere costantemente informati e interagire sui temi di nostro interesse. Tra le cose da ricordare anche la missione a Bruxelles presso le istituzioni europee con un gruppo di amministratori toscani ospiti di David Sassoli al Parlamento Europeo e a Roma presso le istituzioni Italiane”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Associazione Adesso, Gianni Taccetti

Potrebbero interessarti anche

L’azzurra di karate Viola Lallo è l’atleta dell’anno Unvs Signe
29 Settembre 2020
Campione dell’Anno Unvs “Le Signe”, ecco i premiati
10 Luglio 2020
Rapinarono un turista in via de’ Benci: per 3 anni non potranno frequentare i luoghi della movida
21 Settembre 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Rapinarono un turista in via de’ Benci: per 3 anni non potranno frequentare i luoghi della movida

21 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

Benedetta Tobagi chiude Intemporanea al Museo del Novecento

18 Settembre 2023

Sport

Volley, 110 primavere sotto rete: la Liberi e Forti pronta per la B1 femminile

21 Settembre 2023

Spettacoli

Al Goldoni il potere della politica e a Pontedera Bergamasco, Papaleo e Orlando rivisitano Cyrano

20 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione protesta Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy