• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Giorno della Memoria, ecco i principali appuntamenti

25 Gennaio 2022 // La Martinella di Firenze

Giovedì 27 alle 14.30 la cerimonia con il sindaco Nardella e l’assessore alla Cultura della Memoria Martini all’esterno del Memoriale Italiano di Auschwitz

La cerimonia della deposizione delle pietre d’inciampo in piazza Viesseux

Anche quest’anno nonostante l’emergenza pandemica tornano le celebrazioni del Giorno della Memoria con appuntamenti on line, visite su prenotazione al Memoriale di Auschwitz e all’ex carcere duro delle Murate ed eventi pubblici nel rispetto delle norme sanitarie. “Come Amministrazione, nonostante il momento complicato di emergenza sanitaria da covid-19, abbiamo voluto comunque promuovere una serie di iniziative per commemorare questo giorno così importante – sottolinea l’assessore alla Cultura della Memoria Alessandro Martini -. Iniziative che hanno preso il via con la posa delle pietre d’inciampo avvenute la scorsa settimana. In due giorni insieme alla Comunità Ebraica di Firenze abbiamo ricordato 25 fiorentini vittime delle deportazioni nazi-fascisti. Un segno dell’impegno del Comune e della città a far memoria viva di questi nostri concittadini colpevoli soltanto di essere parte di una comunità e di professare una religione. Ma il nostro impegno continua tutto l’anno con numerosi progetti che mirano a ricordare sempre ed evitare la banalizzazione di un periodo nero che ha segnato per sempre la storia europea e mondiale”.

Ecco i principali appuntamenti.

Mercoledì 26 gennaio – Alle ore 12 al plesso Anna Frank, in via Baldovinetti, sarà presentato il murales realizzato su una delle facciate della scuola primaria e dedicato alla giovane ebrea olandese morta nel campo di concentramento di Bergen-Belsen.

Giovedì 27 gennaio – Ore 9 Deposizione di corone ai monumenti e alle lapidi nelle varie sedi che ricordano i caduti deportati nei campi di sterminio. Ore 14.30 Cerimonia all’esterno del Memoriale Italiano di Auschwitz presso l’Ex3 con il sindaco Dario Nardella, l’assessore alla Cultura della Memoria Alessandro Martini, Laura Piccioli presidente Aned Firenze, Giuseppe Matulli presidente dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’età contemporanea, il presidente del consiglio comunale Luca Milani. Ore 18 Sala d’Arme-Palazzo Vecchio colloquio con il regista premio Oscar Michel Hazanavicius, autore di  “The Artist”. Hazanavicius dialogherà con Giorgio Van Stranen, presidente di FAF-Fondazione Alinari per la Fotografia, e Francesco Ranieri Martinotti. Dalle 10 alle 20.30 nella Sala d’Arme saranno proiettati i disegni preparatori realizzati dal regista per il suo nuovo film di animazione dedicato all’Olocausto, “Una merce molto pregiata” che vede come protagonista un bambino e una famiglia di taglialegna. Per info: http://www.museonovecento.it/giornata-della-memoria-la-piu-preziosa-delle-merci-di-michel-hazanavicius/

VISITE GUIDATE – Memoriale italiano di Auschwitz: Da giovedì 27 a lunedì 31 gennaio sono in programma visite straordinarie gratuite su prenotazione. Ecco gli orari: giovedì 27 (alle 10, alle 11, alle 12, alle 15, alle 16 e alle 17), venerdì 28 (alle 9:30, alle 10:30 e 11:30), sabato 29 (alle 10, alle 11 e alle 12), domenica 30 (alle 15, alle 16 e alle 17) e infine lunedì 31 gennaio (alle 9:30, alle 11:30 e alle 12:30). Le visite saranno svolte in piccoli gruppi e in ottemperanza alle norme anticontagio. Per prenotare 055-2768224 e info@musefirenze.it. Ex carcere duro delle Murate. Nella giornata di giovedì 27 gennaio alle 16 e 17.30 sono in programma visite guidate su prenotazione negli spazi dell’ex carcere duro delle Murate, all’interno del quale si trovano ancora oggi i segni, i disegni e le scritte originali lasciate dai detenuti politici che in epoca fascista si adoperarono nelle file della Resistenza. Per accedere agli spazi di MAD è necessario esibire il Green Pass rafforzato. Info e prenotazioni: 055/2476873 e info.mad@musefirenze.it; https://www.murateartdistrict.it/

BIBLIOTECHE COMUNALI – In occasione del Giorno della memoria le Biblioteche comunali propongono bibliografie tematiche, proposte di lettura da leggere in digitale su DigiToscana MediaLibraryOnLine, due installazioni e alcuni incontri.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:appuntamenti, Giornata della Memoria, iniziative, Shoah

Potrebbero interessarti anche

30 anni da via dei Georgofili, le iniziative di Firenze che non dimentica
25 Maggio 2023
25 Aprile, ecco tutte le iniziative a Firenze
21 Aprile 2023
8 Marzo tra cultura, solidarietà, impegno e coscienza civile
6 Marzo 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Domani stadio aperto per Fiorentina-West Ham: quattro maxischermi, così la circolazione

6 Giugno 2023

Interventi

Italia Nostra: “Il Comune si è mosso come per un blitz anticrimine”

6 Giugno 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Il busto in marmo di Napoleone trova la sua nuova casa alla Galleria dell’Accademia

5 Giugno 2023

Sport

Cinque euro al Franchi per assistere alla finale di Conference tra Fiorentina e West Ham

4 Giugno 2023

Spettacoli

La grande stagione della Pergola tra impegno civile e sociale, grandi testi e un po’ di leggerezza

7 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy