• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Shoah

Per la Settimana della Memoria al teatro di Rifredi torna “L’amico Ritrovato”

21 Gennaio 2023 // La Martinella di Firenze

Adattato da Joseph Maria Mirò e diretto da Angelo Savelli, il romanzo di Uhlman racconta l’amicizia messa a dura prova dall’avvento del nazismo tra il figlio di un medico ebreo e il rampollo di una ricca famiglia aristocratica nata nel 1933 a Stoccarda

Argomenti:amico ritrovato, nazismo, settimana della memoria, Shoah, Teatro di Rifredi

Giorno della Memoria, ecco i principali appuntamenti

25 Gennaio 2022 // La Martinella di Firenze

Giovedì 27 alle 14.30 la cerimonia con il sindaco Nardella e l’assessore alla Cultura della Memoria Martini all’esterno del Memoriale Italiano di Auschwitz

Argomenti:appuntamenti, Giornata della Memoria, iniziative, Shoah

Il dolce volto di Fiamma ricorda l’orrore del nazismo e della Shoah

24 Gennaio 2022 // Luciano Mazziotta

In concomitanza con la Giornata della Memoria le Gallerie degli Uffizi acquistano il dipinto del grande pittore ebreo tedesco del Novecento Rudolf Levy che trascorse a Firenze gli ultimi anni della sua vita prima di essere deportato ad Auschwitz dove trovò la morte

Argomenti:Fiamma, gallerie degli uffizi, Giornata della Memoria, nazismo, Rudolf Levy, Shoah

Una parola che non c’è e un film per ricordare la shoah

26 Gennaio 2021 // Luciano Mazziotta

L’installazione Pitchipoi del collettivo Claire Fontaine e il film Manni con Giorgio Van Straten nei panni di attore celebrano al Museo del Novecento la Giornata della Memoria

Argomenti:Giornata della Memoria, Manni, Museo del Novecento, Pitchipoi, Shoah

L’ira di Nardella per le frasi della Prof.: “Mi vergogno sia successo qui”

1 Febbraio 2020 // Luciano Mazziotta

Non si placano le polemiche dopo le frasi choc che sarebbero state rivolte dalla docente all’indirizzo di Liliana Segre. E il sindaco annuncia una visita a scuola “Mi vergogno che questa cosa sia successa proprio a Firenze, città medaglia d’oro della Resistenza e città legatissima a Liliana Segre, oltre che città che ha sofferto sulla […]

Argomenti:Dario Nardella, frasi choc, Liliana Segre, Manfredi Ruggiero, Pd, Polemica, Scuola Mazzanti, Shoah

Bufera per le dichiarazioni choc della Prof su Liliana Segre

31 Gennaio 2020 // Luciano Mazziotta

La condanna unanime di Pd, SPC e Lista Nardella: “Affermazioni inaccettabili” E’ bufera sulla professoressa della scuola media Mazzanti di via Novelli (Quartiere 2) che secondo quanto riportato dal quotidiano La Nazione avrebbe rivolto frasi choc all’indirizzo della senatrice Liliana Segre. La vicenda è accaduta lunedì scorso durante le celebrazioni della Giornata della Memoria dedicata […]

Argomenti:David Sassoli, Liliana Segre, polemiche, Scuola Mazzanti, Shoah

Il “Muro” di valige racconta il dramma della deportazione

27 Gennaio 2020 // Luciano Mazziotta

Fra le iniziative per la Giornata della Memoria l’inaugurazione nel Museo di Palazzo Vecchio dell’opera dell’artista romano Fabio Mauri Il “Muro Occidentale” o “Del Pianto” è alto quattro metri ed è formato da un cumulo di valigie e bauli accatastati in modo ordinato, di dimensioni differenti e materiali diversi: legno, cuoio, tela. Ma racconta un’unica, […]

Argomenti:deportazione, Fabio Mauri, Muro Occidentale, Palazzo Vecchio, Shoah, Tommaso Sacchi

Anche a Firenze le Stolpersteine per ricordare le vittime della Shoah

7 Gennaio 2020 // La Martinella di Firenze

Giovedì 9 la posa della prima “Pietra d’inciampo” alla presenza dell’artista tedesco Gunter Demnig che le ha create e del vicesindaco Cristina Giachi Arrivano anche a Firenze le Stolpersteine, le ‘Pietre d’inciampo’ dedicate alla memoria delle vittime del nazi-fascismo ideate e create da Gunter Demnig. La prima posa è in programma giovedì 9 gennaio alle […]

Argomenti:deportazione, Gunter Demnig, Pietre d'inciampo, Shoah, Stolpersteine

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Salta Del Re, Nardella avoca a sé le sue deleghe

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Jacopo Cellai (FdI) nuovo presidente della Commissione Controllo

21 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Da via del Leone a Piazza del Carmine sulle orme del commissario Bordelli

21 Marzo 2023

Sport

Il portiere della Fiorentina Sirigu visita gli Uffizi: in arrivo aperture speciali per museo e Boboli

21 Marzo 2023

Spettacoli

“Me contro Te”, doppio appuntamento al Mandela Forum

21 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy