• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Giovani rapper crescono con Controradio e Consorzio M. L. King

14 Settembre 2020 // La Martinella di Firenze

Fino al 21 settembre è possibile iscriversi al corso che dà l’opportunità ai ragazzi di conoscere questo tipo di musica e produrre i propri brani

Ancora una settimana di tempo per salire a bordo di “Andiamo a fare rap”, il corso gratuito di musica rap dedicato agli adolescenti di età compresa fra i 13 e i 16 anni per conoscere le origini e le future prospettive di questo particolare genere musicale e dare l’opportunità ai ragazzi di poter produrre i propri brani. 

L’iniziativa è realizzata da Controradio Club e Controradio, con il contributo di Fondazione CR Firenze e la collaborazione del Consorzio Martin Luther King. Il corso, gratuito, è alla sua prima edizione e le iscrizioni sono aperte fino a lunedì 21 settembre (www.controradio.it/rap, info scrivendo a club@controradio.it): sedici i partecipanti. Sul sito i ragazzi dovranno inserire dati anagrafici e liberatorie dei genitori, oltre che le proprie motivazioni che li spingono a partecipare, essenziali al fine della selezione. Il corso partirà a fine settembre e si svolgerà un pomeriggio alla settimana al Centro Metropolis di via Liguria a Firenze in zona Piagge. L’intento è dare la possibilità ad un gruppo di ragazzi di conoscere e comprendere il contesto socioculturale dove si è sviluppato il movimento hip-hop, comprenderne similitudini e differenze rispetto alla controparte italiana, e di sperimentare il rap, creando composizioni originali. Ma anche la promozione di una cultura dell’integrazione, della valorizzazione e della crescita culturale delle periferie fiorentine.

Il percorso formativo sarà tenuto da Charlie Dakilo (all’ anagrafe Angelo Tomasi) rapper e già educatore della cooperativa Cat, attivo da anni in progetti di laboratori rap nei carceri fiorentini, e da Davide ‘Deiv’ Agazzi, giornalista (Rumore/Rolling Stone) nonché DJ e conduttore musicale a Controradio. I sedici ragazzi saranno suddivisi in gruppi e scriveranno individualmente i testi di brani rap su un tema attuale o del loro vissuto quotidiano. Durante il corso sono previsti collegamenti video con noti rapper italiani con cui sarà possibile dialogare a distanza. Le canzoni scritte dai ragazzi verranno successivamente incise in uno studio di registrazione e diventeranno un mix tape. I giovani rapper saranno quindi protagonisti di una trasmissione live negli studi di Controradio, i migliori di loro si esibiranno al Rap Contest previsto nel prossimo dicembre.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Andiamo a fare rap, contest, Controradio, corso, musica, Rap

Potrebbero interessarti anche

Anche i Rockets al Tuscany Hall per l’ultima notte alla consolle di Dj Grecos
23 Febbraio 2023
L’arte di Leonard Cohen tra storia, musica ed ebraismo
16 Febbraio 2023
Barman, accoglienza in sala, catering: ecco il corso di formazione gratuito per Top Restaurant
2 Febbraio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Va al bancomat per prelevare e viene rapinato. Minori scippano donna, scoperti e denunciati

24 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

“Commisso è stato bistrattato a Firenze. La Fiorentina venga a giocare a Prato”

24 Marzo 2023

Spettacoli

Una mostra, un talk e una proiezione omaggiano Francesco Nuti e i 40 anni di ‘Io,Chiara e lo Scuro’

22 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy