• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

I Guelfi Campioni d’Italia insigniti del Pegaso d’Oro

23 Agosto 2022 // La Martinella di Firenze

Il 2 luglio scorso la squadra gigliata di football americano ha vinto lo scudetto battendo in uno storico match i Seaman Milano. Adesso il prossimo obiettivo è portare Firenze in Europa

“Ad onore e prestigio dello sport in Toscana”. Con questa motivazione il presidente della Regione Eugenio Giani ha consegnato il Pegaso d’oro nelle mani del presidente dei Guelfi Alessandro Dallai nel corso di una cerimonia svoltasi questa mattina nella sala omonima di Palazzo Strozzi Sacrati. 

Il presidente dei Guelfi Alessandro Dallai

Il Pegaso per lo sport è il massimo riconoscimento che la Regione assegna dal 1996 per rendere omaggio alle imprese sportive degli atleti toscani sui palcoscenici nazionali ed internazionali.
Il 2 luglio scorso gli Estra Guelfi Firenze si sono laureati campioni d’Italia, dopo uno storico match contro i Seamen Milano. Il primo scudetto conquistato da parte di una società sportiva fiorentina maschile dal lontano 1980. E’ stato il coronamento di un sogno, nato  da una scelta coraggiosa di 5 giocatori fiorentini che nel 2000 hanno deciso di rifondare una squadra di football americano nel capoluogo toscano. Lo spirito di appartenenza, l’orgoglio di rappresentare un territorio e una città dalla storia millenaria, l’amore profondo per le proprie radici, sono alcuni dei valori che animano i ragazzi campioni d’Italia. “Lo scudetto che arriva a Firenze e in Toscana è un fatto che va valorizzato”, ha detto Giani, sottolineando che questo è “un premio ad una società che ha fatto un vanto  dell’impegno per la  diffusione dello sport, ma anche dell’organizzazione e gestione del proprio impianto sportivo”.

“Ho la fortuna di essere il presidente di questa squadra da 21 anni – ha aggiunto il presidente dei Guelfi Dallai – ogni sacrificio è stato ripagato con la realizzazione di questo sogno, ma ora il mio obbiettivo e continuare a fare sognare tutti quelli che ci amano”. Dopo la conquista dello scudetto, l’ambizione della squadra è infatti quella di portare in alto il nome di Firenze e della Toscana anche in Europa.

Servizio fotografico a cura di Paolo Lodebole – Regione Toscana


Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:campioni d'italia, football americano, Guelfi, Pegaso d'Oro, sport

Potrebbero interessarti anche

Il 19 torna l’appuntamento con “Per sempre Alfredo”
13 Marzo 2023
Il Comune spenderà 35 milioni per gli impianti sportivi
30 Dicembre 2022
Rugby, il 12 novembre Italia-Australia al Franchi
21 Ottobre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pnrr e Stadio, Nardella in Consiglio: ‘Rispettati tutti i criteri, mai avuto rilievi dalla Commissione’

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie

28 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy