• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Il Calcio Storico sbanca Netflix: 52 milioni di spettatori nel mondo

11 Luglio 2020 // La Martinella di Firenze

Boom senza precedenti per lo sport più antico e amato dai fiorentini che quest’anno a causa del Covid-19 non si è potuto disputare

Oltre 52 milioni di telespettatori in tutto il mondo. A sole due settimane dall’inizio della programmazione su Netflix il documentario sul Calcio Storico Fiorentino sbanca l’audience e ottiene un incredibile successo. Le punte più alte di pubblico sono state registrate in Giappone, negli Stati Uniti e ovviamente in Italia.

Il trailer di Netflix sul Calcio Storico

Inserita nella docuserie “Home Game”, la puntata dedicata al gioco più antico e amato dai fiorentini ha letteralmente catalizzato l’interesse degli amanti delle piattaforme televisive: piattaforme sempre più in crescita nei consensi rispetto agli altri canali generalisti o a pagamento grazie anche al Covid-19 che durante il periodo di lockdown ha fatto impennare abbonamenti e sottoscrizioni soprattutto per la qualità e la varietà dei contenuti proposti.

Un documentario, “Home Game”, che può essere un ottimo volano per rilanciare Firenze dal punto di vista turistico. Notevole anche il riscontro ottenuto tra i social. Il trailer del documentario ha ottenuto punte di un milione e mezzo di visualizzazioni sia su Youtube che su Facebook. Un “boom” senza precedenti nell’anno in cui il Calcio Storico Fiorentino si è dovuto fermare a causa dell’emergenza sanitaria.

La produzione esecutiva italiana è stata affidata a Dado Production di Stefano Rossi e Lino Ruggiero. Le riprese, svoltesi a Firenze e Prato nel giugno 2019 coprendo l’intera durata della manifestazione, hanno raccontato sfide, sogni e sacrifici delle squadre finaliste dello storico torneo di Piazza Santa Croce.

Tutte le foto del presente articolo sono di Luciano Mazziotta

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:calcio storico, documentario, Netflix

Potrebbero interessarti anche

La finale del Calcio Storico, il Palio Remiero e i Fochi: così Firenze festeggia il suo San Giovanni
22 Giugno 2023
Leonardo Fabbri ‘Magnifico Messere’ della finale. Tutti venduti i biglietti per Azzurri-Rossi
19 Giugno 2023
Calcio Storico, domani sul sabbione di Santa Croce Bianchi-Azzurri
9 Giugno 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Asciuti prende a prestito Bossi e invita il Comune a coniare Fiorini metallici da convertire con l’Euro

29 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

La Madonna col Bambino lascia l’Accademia per ricomporre a Siena il trittico di Santa Chiara

29 Settembre 2023

Sport

Festa grande a Coverciano per la “Penna d’Oro” a Raffaello Paloscia

28 Settembre 2023

Spettacoli

50 anni e non sentirli: tributo dei Breathe Floyd a “The Dark Side Of The Moon” il 21 ottobre

27 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy