Come già avvenuto non si potrà pagare in contanti. Tribuna C a 50 euro con posto unico ma non numerato, gli spalti opposti saranno riservati ai personaggi del Corteo. Curve dei colori a 29 euro
calcio storico
Calcio Storico, nel Palagio di Parte Guelfa un grande ritratto di Luciano Artusi
arà sistemato nella sala più bella della “Casa delle tradizioni popolari”, la Brunelleschi, assieme a nove statuette di ceramiche raffiguranti personaggi e calcianti della rievocazione storica
Restaurate due armature del Corteo Storico: debutteranno allo Scoppio del Carro
Erano state danneggiate nell’alluvione del 1966 ed erano rimaste nei magazzini di Santa Croce e Santa Maria Novella. Sono tornate al loro splendore grazie all’intervento del Rotary Club Lorenzo il Magnifico
Il 17 febbraio torna la “Partita dell’Assedio”
La manifestazione, il cui ricavato andrà all’Associazione Toscana Tumori, si svolgerà in Piazza Santa Croce
Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024
Licenza d’uso per due anni per la trasmissione delle partite in tutto il mondo e l’uso delle immagini per produzioni video, film e documentari
Presentato il Calendario 2023 dei Bianchi
I proventi della vendita saranno devoluti a ISPRO per contribuire alla realizzazione di progetti di prevenzione oncologica
Cresce la febbre per la finale del Calcio Storico, ultimi biglietti in vendita domani
Oltre ad Azzurri-Rossi (Magnifico Messere sarà Bruno Astori), tornano finalmente in presenza i “Fochi” di San Giovanni e per gli amanti del vintage la tre giorni di mercatino in piazza dei Ciompi
La Partita dell’Assedio apre l’avvicinamento alla finale del Calcio Storico
Domani alle 18 nel sabbione di Santa Croce la rievocazione che è stata l’origine di tutto. Magnifico Messere sarà il piccolo Cosimo Massaini. Biglietti in vendita da domani per Azzurri-Rossi, ma solo al Box Office e senza la possibilità di pagare in contanti
Calcio Storico, cresce la febbre per Azzurri-Bianchi: ospite d’onore Gabriel Batistuta
Domani alle 19 lo scontro che è già una finale. Magnifico Messere sarà Giancarlo De Sisti, vestirà i panni di Leggiadra Madonna la tennista fiorentina Martina Trevisan semifinalista al Roland Garros
Calcio storico, da venerdì biglietti in vendita solo al Verdi
Decisione presa dopo le polemiche della prima giornata per le code e le modalità d’acquisto. Ma non si potrà pagare in contanti oppure con l’American Express
Calcio Storico e biglietti, FdI attacca: “Gestione imbarazzante”
Durissimo attacco di Alessandro Draghi e Jacopo Cellai per le modalità di acquisto dei ticket che fra le altre cose non prevedono la possibilità di pagare in contanti e costringeranno a file estenuanti
Calcio Storico, decisi gli orari e l’importo dei biglietti
I tagliandi saranno in vendita da lunedì al Box Office Toscana. Dalle 9 verranno distribuiti i numeri per la coda di acquisto. I ticket andranno da 80 a 29 euro
Il fratello di Astori sarà il Magnifico Messere per la finale del Calcio Storico. Biglietti da domani
Gli altri due saranno Giancarlo De Sisti e Borja Valero. Intanto è polemica per la gestione dei biglietti che saranno acquistabili solo su Box Office. Fratelli d’Italia: “Gestione raffazzonata”
Azzurri-Bianchi e Rossi-Verdi le semifinali del Calcio Storico che torna in presenza
Per non dimenticare la guerra in corso, il Pallaio questa mattina aveva con sé un palone giallo e uno azzurro, i colori della bandiera ucraina. Si giocherà a giugno con finale il giorno di San Giovanni. Volo perfetto della Colombina
Debuttano domenica allo Scoppio del Carro le nuove divise delle Guardie del Fuoco
Sono state realizzate dagli studenti del Mita che hanno seguito i modelli in documenti dell’epoca. Domenica la rievocazione potrà essere seguita in piazza Duomo da fiorentini e turisti muniti di mascherina Ffp2