• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Il Family ToDay racconta mutamenti e complessità della famiglia

23 Febbraio 2020 // Luciano Mazziotta

L’evento nazionale, organizzato da GenGle in collaborazione con il Comune, è in programma il 28 marzo in sette diversi punti della città

Un evento dedicato alla famiglia e alle sue trasformazioni, parlandone in modo trasversale, coinvolgendo cittadini e addetti ai lavori. Perché nella società attuale le famiglie si modificano, si stringono, si allargano, necessariamente aumentano le figure educative di riferimento e dunque bisogna adattarsi alla realtà che cambia. Di qui l’idea di una convention nazionale che individui le risposte ai veri bisogni delle persone.

Nasce così la prima edizione del ‘Family ToDay’ organizzato da GenGle, già distintasi per l’originalissimo capodanno per genitori separati e per i loro figli alla limonaia di Palazzo Strozzi, e dal Comune che si terrà il 28 marzo prossimo e coinvolgerà tutta Firenze con 7 incontri simultanei in Palazzo Vecchio e nei posti più significativi dei cinque quartieri cittadini.

“Il Family ToDay è un evento nazionale – dice la presidente di GenGle Giuditta Pasotto – perché l’idea è di coinvolgere tutte le persone, cittadini, istituzioni per parlare insieme di famiglia. I relatori verranno da tutta Italia. Abbiamo grandi nomi ed esperti, persone e cittadini che racconteranno il loro vissuto e le loro problematiche”.

Molti i temi che saranno trattati fra i quali l’economia familiare (famiglie sempre più piccole e costi sempre più elevati, separazione come una delle prima cause di povertà ecc.); l’emergenza abitativa (come progettare le città per i nuovi bisogni, le coabitazioni, case e servizi per gli anziani e per i padri separati ecc..); la trasformazione del ruolo dei papà; la separazione e i divorzi: le fragilità, la visione adultocentrica, la richiesta europea di un difensore autonomo per i minori nella cause di separazione ecc.); il rapporto scuola-famiglia e sport-famiglia; le famiglie adottive e affidatarie, le famiglie allargate o ricostruite; la conciliazione fra lavoro e famiglia con particolare attenzione alle difficoltà di (re) inserimento delle mamme. Si parlerà anche di web, privacy e social reputation, i pericoli e le risorse della Rete, la ricerca del lavoro attraverso i social (info, programma e modalità di partecipazione sul sito https://family-today.it/ ).

La scrittrice Chiara Gamberale terrà un incontro dal titolo ‘Famiglia è dove famiglia si fa’, mentre la giornalista Geraldina Fiechter intervisterà il ministro delle pari opportunità Elena Bonetti e i numerosi ospiti della giornata nel Salone dei Cinquecento fra cui il rettore nazionale del Censis Massimiliano Valeri, il presidente dell’Osservatorio nazionale della famiglia Claudio Cecchella, il sostituto procuratore presso la procura della Repubblica di Firenze Ornella Galeotti, la professoressa Maria Rita Mancaniello della Cattedra transdisciplinare Unesco Sviluppo umano. “Siamo orgogliosi – aggiungono gli assessori alle Pari opportunità Sara Funaro e a Welfare Andrea Vannucci – che venga proposto un momento in cui si pensa, si ascolta e si affronta la complessità legata al tema della famiglia e delle famiglie. Il ‘Family ToDay’ sarà una grande occasione per affrontare questa complessità in maniera congiunta e aperta”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Famiglia, Family ToDay, Gengle, genitori separati, trasformazioni

Potrebbero interessarti anche

Consiglio, via libera alle trasformazioni Ex-Gover e via del Campofiore
28 Settembre 2022
Torna a casa ubriaco e picchia la moglie e i figli
8 Settembre 2022
Prende a calci e pugni la compagna incinta del secondo figlio
28 Luglio 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Viaggia con quasi mezzo chilo di cocaina nella pancia: arrestato dalla Guardia di Finanza

27 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Michele Placido splendido Don Marzio ne “La bottega del Caffè”

25 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

Tra eros, religione e poesia il viaggio di Antonio Petrocelli nel mondo del vino

25 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy