• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Il Pd fiorentino alla Regione: Rivedere il distanziamento sociale

28 Aprile 2020 // La Martinella di Firenze

Un momento del Consiglio Comunale in videoconferenza

Una risoluzione approvata in Consiglio e sostenuta da Lista Nardella, M5S e centrodestra impegna Palazzo Strozzi Sacrati a riconsiderare la misura di 1,8 metri alla luce dei nuovi provvedimenti adottati dal Governo e del trend dei contagi in Toscana

Riconsiderare la misura di 1,8 metri di distanziamento sociale alla luce dei nuovi provvedimenti adottati dal Governo e del trend dei contagi. E’ l’impegno che chiede alla Regione una risoluzione Pd, sostenuta anche  dai capigruppo della lista Nardella, del centrodestra e del movimento 5 stelle, e approvata ieri dal Consiglio comunale riunito in videoconferenza.

Benedetta Albanese

“Rispettare le regole – fanno presente il capogruppo Pd Nicola Armentano e le vicecapogruppo Benedetta Albanese e Letizia Perini – è il presupposto fondamentale che ci deve guidare anche in questa fase 2, perché è grazie a questo che siamo riusciti a contenere la pandemia. Il quadro della situazione al momento dell’ordinanza del presidente Rossi era diverso: la distanza era l’unica misura di sicurezza certa e definita da poter mettere in campo, l’andamento del contagio per quanto non drammatico come in altre regioni era ancora un’incognita. Sono trascorse però alcune settimane, alcuni fattori sono mutati con l’introduzione dell’obbligo delle mascherine e il trend per fortuna positivo del contagio in questi ultimi giorni nel territorio regionale: per questo riteniamo fattibile adesso questa richiesta in un quadro generale che ci infonde più tranquillità pur consapevoli di dover adottare la massima prudenza”.

Letizia Perini

La risoluzione chiede anche di armonizzare le diverse disposizioni già in vigore cercando se possibile di evitare di mettere ulteriori limitazioni rispetto a quanto già previsto dal Governo nell’ultimo Dpcm e promuovendo un’interlocuzione con l’esecutivo centrale per misure più specifiche rivolte ad attività in cui è più complesso o quasi impossibile rispettare il distanziamento sociale.

“Mai come adesso – concludono – bisogna saper tenere assieme salute, economia e diritti, in modo equilibrato. Per farlo è importante armonizzare le disposizioni tra i vari enti, Governo, Regione e comuni, per lavorare assieme in modo sinergico e efficace. Questo consentirebbe di avere parametri omogenei in tutto il Paese. Siamo ben consapevoli del grande lavoro fatto dalla Regione per contrastare la diffusione del virus. Bisogna però fare in modo di garantire condizioni di sicurezza anche in attività impossibilitate a svolgersi a una certa distanza, provare a mettere in campo protocolli adeguati, sulla base di valutazioni scientifiche, perché possano ripartire con tutte le cautele necessarie”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Benedetta Albanese, Consiglio comunale, distanziamento sociale, Letizia Perini, Pd, Regione Toscana

Potrebbero interessarti anche

La Toscana omaggia Luciano Artusi col Pegaso d’Oro
21 Giugno 2022
Tari, i fiorentini pagheranno 112 milioni di euro
29 Maggio 2022
Regione, tutto il Pnrr Toscano in un click
17 Maggio 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

C’è una torre in più nella nuova vita del Centro direzionale di Novoli

28 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

L’omaggio di Patti Smith al David e a Michelangelo

28 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy