• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Il Pd: “I sedicenni votino per sindaco e Consiglio”

3 Maggio 2023 // La Martinella di Firenze

Lo chiede una risoluzione Dem in cui si invita il Parlamento a modificare l’articolo 48 della Costituzione e le norme di accesso al voto. Armentano: “Vogliamo renderli maggiormente participi alla vita pubblica”

Nicola Armentano

I sedicenni votino per eleggere sindaco e consiglio comunale. Lo chiede una risoluzione approvata nell’ultimo Consiglio comunale presentata da Nicola Armentano, Letizia Perini, Renzo Pampaloni, Donata Bianchi, Laura Sparavigna e Massimiliano Piccioli tutti del Pdi. “Si tratta di un atto importante – sottolinea il capogruppo Nicola Armentano – . “Far sì che i sedicenni possano votare alle elezioni comunali – spiega il capogruppo PD Armentano – è una scelta adeguata e al passo coi tempi e anche uno stimolo a una più intensa partecipazione alla vita democratica. Il rischio in Italia, come in tutte le democrazie contemporanee, è un serio problema di rappresentanza dei minorenni che troppo spesso non hanno voce nella determinazione delle priorità dell’agenda politica ed istituzionale ma che saranno i cittadini di domani e come tali hanno diritto di dire concretamente la loro nelle scelte che riguardano la loro vita quotidiana. Da qui quindi la nostra proposta per una modifica della normativa vigente”.

Nella risoluzione si invita il Parlamento a legiferare prima modificando  l’articolo 48 della Costituzione e poi il testo unico delle leggi che disciplinano il cosiddetto “elettorato attivo” per consentire a coloro che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età il diritto di voto ai fini dell’elezione del sindaco e del Consiglio comunale nel proprio Comune di residenza. “Riteniamo importante – dice ancora Armentano – che da Firenze parta questo appello rivolto al Parlamento perché si avvii una modifica legislativa che vada in questa direzione. Lo dobbiamo ai nostri giovani che in questo anno e mezzo segnato dalla pandemia ci hanno dimostrato abnegazione, impegno, spirito di sacrificio. Vogliamo andare loro incontro e renderli maggiormente partecipi alla vita pubblica. Questo atto, inoltre punta ad aumentare la platea dei partecipanti alla vita pubblica di Firenze. Siamo convinti che i sedicenni abbiano, oggi, la capacità di poter intervenire sulle scelte da prendere in città. Un segnale di attenzione verso i sedicenni che saranno i cittadini del futuro”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Consiglio comunale, Pd, voto sedicenni

Potrebbero interessarti anche

Passa in Consiglio il piano sui tavolini, ma è ancora scontro tra Pd e Italia Viva
30 Maggio 2023
Giorgio non si ferma: i pini di viale Redi saranno abbattuti
16 Maggio 2023
I pini di Viale Redi approdano in Consiglio comunale
12 Maggio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Un palco in Biblioteca con Chiara Francini, Antonella Lattanzi e Andrea Paone

30 Maggio 2023

Interventi

Comitato Vitabilità: ‘Cara Soprintendente, Campo di Marte non ha alcun aspetto di degrado’

27 Maggio 2023

Il Sociale

Quelle tremila mattonelle contro il dolore

29 Maggio 2023

Arte e cultura

Alle Oblate nelle pagine di Riccardo Nencini rivive la vicenda umana e politica di Matteotti

29 Maggio 2023

Sport

Uno stadio per la socialità: il Lebowsky trova casa negli impianti della Trave

27 Maggio 2023

Spettacoli

Un palco in Biblioteca con Chiara Francini, Antonella Lattanzi e Andrea Paone

30 Maggio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy