• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Il rogo alla Silo arriva in Consiglio Comunale

17 Agosto 2020 // La Martinella di Firenze

Ecco cosa resta della Silo distrutta da un incendio

Interrogazione urgente di Alessandro Draghi (FdI), mentre il sindaco Nardella ha vergato un’ordinanza in cui si invita il titolare della fabbrica a smaltire il materiale disperso durante l’incendio

Alessandro Draghi (FdI)

“Chiediamo al sindaco Nardella se in seguito all’incendio la fabbrica è stata controllata o quando lo sarà”. L’incendio che martedì scorso ha distrutto la Silo di San Bartolo a Cintoia arriva direttamente in Consiglio comunale attraverso una interrogazione urgente presentata dal capogruppo di Fratelli d’Italia Alessandro Draghi che probabilmente sarà discussa alla ripresa dell’attività del parlamentino fiorentino dopo la pausa estiva. “Vogliamo sapere – spiega l’esponente del partito di Giorgia Meloni – la qualità dell’aria e dell’acqua potabile nel raggio di un chilometro dal sito che è andato a fuoco, e se ci sono stati sversamenti che superano le soglie di legge nei fossi o nel fiume Greve”.

Il sopralluogo di Nardella alla Silo

Tutto ciò alla luce di rinvenimenti di pesci e volatili morti segnalatio dai cittadini nell’area attorno alla fabbrica. Intanto però il sindaco Dario Nardella, accompagnato dall’assessore alla sicurezza Andrea Vannucci, si è recato sul posto per rendersi conto di persona dell’entità del rogo. Al termine del sopralluogo ha vergato un’ordinanza nella quale si invita il titolare della Silo ad attivarsi con urgenza per “eliminare, ove possibile, il materiale disperso e prodotto nell’incendio e presente nell’area dello stabilimento o nelle immediate vicinanze, secondo la normativa vigente in materia di smaltimento rifiuti” e “coprire o sigillare, in modo da bloccare eventuali spandimenti o fuoriuscita di odori, quanto presente in aree nelle quali non può intervenire per motivi giudiziari, previo accordo con l’autorità giudiziaria”. Il provvedimento potrà eventualmente essere integrato con nuove disposizioni dopo l’acquisizione da parte del Comune delle relazioni di Arpat e Asl in merito all’impatto sui vegetali dei terreni circostanti e sui corsi d’acqua interessati dalle acque di drenaggio utilizzate per lo spegnimento dell’incendio.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:incendio, ordinanza, Silo

Potrebbero interessarti anche

Incendiati gli ingressi di due scuole in via Pistoiese
7 Febbraio 2022
Giani: “Test antigenico rapido sufficiente per stabilire positività”
28 Dicembre 2021
Il piano della Prefettura per il ‘Super Green Pass’. Nardella: “Da lunedì massimo rigore”
3 Dicembre 2021

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Oltre 3 milioni di euro confiscati e 2 condannati per usura e riciclaggio

30 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

L’omaggio di Patti Smith al David e a Michelangelo

28 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy