• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Imbrattato il murales del partigiano Silvano Sarti

20 Luglio 2020 // Luciano Mazziotta

Lo sfregio avvenuto nella giornata di domenica. Nardella: “Il suo spirito libero e i suoi valori non meritano queste vigliaccate”

“Incivili che sprecano così la libertá conquistata anche per loro con il sangue di tanti partigiani”. Così l’assessore alle politiche giovanili Cosimo Guccione e il presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni commentano lo sfegio al murale che raffigura il partigiano Silvano Sarti, “Pillo”, imbrattato con vernice bianca durante il fine settimana.

“L’ennesimo insopportabile episodio, tra i tanti avvenuti in questi ultimi giorni in Italia – hanno aggiunto Guccione e Dormentoni – contro i simboli e la memoria della Resistenza. Firenze città Medaglia d’oro al valor militare per la guerra di Liberazione dal nazifascismo, non tollera tali ignobili azioni”.

“Ci siamo attivati con i nostri uffici giá da quando i cittadini del quartier domenica scorsa ci hanno prontamente segnalato il danno – hanno concluso – cercheremo quanto prima di trovare una soluzione per restaurare il murale, magari con un’azione partecipata dai tantissimi cittadini che vogliono bene a Silvano e alla sua indelebile memoria”.

Durissimo il commento del sindaco Nardella: “ Una sola parola: vergogna! Il suo spirito libero e i suoi grandi valori non meritano certe vigliaccate”. “Condanna ferma del gesto” è stata espressa anche da Antonella Bundu e Dmitrij Palagi (SPC), mentre per Nicola Armentano, capogruppo Pd si tratta di “Un atto vile, di cui auspichiamo vengano individuate le responsabilità. Il partigiano Pillo è nel cuore e nella memoria di tutti noi, i valori della resistenza e dell’antifascismo sono vivi e radicati nella nostra città”. Mimma Dardano (Lista Nardella) infine parla di gesto inqualificabile. “Nessuno – dice ancora – pensi di rinnegare i nostri valori”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:murale, Partigiani, sfregio, Silvano Sarti

Potrebbero interessarti anche

In piazza dell’Isolotto sboccia l’Erbario Figurato
5 Febbraio 2022
La comunità oltre le barriere: a Firenze il murale simbolo di libertà
28 Gennaio 2022
Inaugurato il murale in ricordo di Anna Frank nella scuola che porta il suo nome
27 Gennaio 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Asciuti prende a prestito Bossi e invita il Comune a coniare Fiorini metallici da convertire con l’Euro

29 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

La Madonna col Bambino lascia l’Accademia per ricomporre a Siena il trittico di Santa Chiara

29 Settembre 2023

Sport

Festa grande a Coverciano per la “Penna d’Oro” a Raffaello Paloscia

28 Settembre 2023

Spettacoli

50 anni e non sentirli: tributo dei Breathe Floyd a “The Dark Side Of The Moon” il 21 ottobre

27 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy