• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

In Rete domani il bando per il sostegno affitto: domande da lunedì

16 Aprile 2020 // Luciano Mazziotta

Le richieste dovranno essere presentate esclusivamente on-line. Isee non superiore a 28.684,36 euro e reddito del nucleo familiare diminuito del 30% causa Coronavirus fra i requisiti per accedere

L’assessore al welfare Andrea Vannucci

Sarà pubblicato domani sulla Rete civica del Comune (www.comune.fi.it) l’avviso  per il sostegno straordinario all’affitto, per famiglie e persone in difficoltà a pagare il canone di locazione causa emergenza Coronavirus. Da lunedì prossimo, a partire dalle 9, sarà poi possibile presentare la domanda esclusivamente on line fino al 10 maggio. La misura è destinata ai lavoratori dipendenti e autonomi che in conseguenza della pandemia da Covid-19 abbiano cessato, ridotto o sospeso la loro attività o il loro rapporto di lavoro. Non possono chiedere questa misura straordinaria gli assegnatari di alloggi erp, per i quali sono già previste altre forme di sostegno.

Il contributo coprirà il 50% del canone di locazione e, comunque, non supererà i 300 euro al mese. Il contributo corrisponde a tre mensilità successive a partire da aprile 2020. “In piena emergenza sanitaria ed economica per il Coronavirus si fa sentire ancora di più il problema casa – ha detto l’assessore alla Casa Andrea Vannucci -. Questa misura straordinaria è un aiuto concreto a tutti coloro hanno risentito dell’emergenza e hanno una casa in affitto sul mercato privato. Il Comune è pronto a partire e da lunedì i fiorentini potranno presentare le domande.”.

Per presentare la domanda è obbligatorio avere la residenza anagrafica a Firenze, nell’appartamento in cui si paga l’affitto; essere titolare del suddetto contratto, regolarmente registrato, riferito all’alloggio in cui è fissata la residenza; non avere proprietà o usufrutto di un alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare situato a una distanza pari o inferiore a 50 Km; avere un valore Isee del nucleo familiare  non superiore a 28.684,36 euro; avere un reddito del nucleo familiare diminuito in misura non inferiore al 30% causa Covid-19. Può essere presentata una sola domanda per nucleo familiare. I beneficiari di questa misura straordinaria potranno presentare anche richiesta per il bando contributo affitto 2020, ma in questo caso la somma erogata verrà sottratta all’importo spettante in base  a detto bando.

Per accedere alla procedura on line per richiedere il contributo straordinario è necessario essere in possesso  una delle seguenti modalità: credenziali Spid (https://www.spid.gov.it/); Carta nazionale dei servizi (info su: http://www.regione.toscana.it/-/carta-nazionale-dei-servizi); credenziali di accesso rilasciate dal Comune (http://centroservizi.lineacomune.it/portal/page/portal/Registrazione/Index).

La domanda deve essere corredata dai seguenti documenti: copia del contratto di affitto, regolarmente registrato, riferito all’alloggio in cui il richiedente ha la residenza anagrafica; documentazione che comprovi la riduzione del reddito non inferiore al 30% in riferimento all’attività lavorativa a partire dal 31 gennaio 2020 e le corrispondenti mensilità dell’anno 2019, laddove sia disponibile; certificazione attestante invalidità pari o superiore al 67% nel nucleo e/o accertamento di handicap. Il Comune farà verifiche a campione.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:affitto, Andrea Vannucci, Bando, Comune, Contributo, sostegno

Potrebbero interessarti anche

L’appello del ‘Gruppo Impronte Lilt’: aiutateci a percorrere il Cammino di Santiago
20 Gennaio 2023
L’appello della Caritas ai Fiorentini: “Affittate le case vuote a chi ne ha bisogno”
18 Gennaio 2023
Servizio civile, un anno per aiutare chi ha più bisogno
9 Gennaio 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy