• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Nardella: “Piazza Annigoni ritrova la sua anima”

26 Ottobre 2019 // La Martinella di Firenze

Inaugurato il nuovo Mercato delle Pulci con 26 box coperti e uno spazio centrale che configura una vera e propria strada dell’antiquariato

Il momento del taglio del nastro

Un’area coperta, interamente dedicata all’antiquariato. E’ il nuovo Mercato delle Pulci, inaugurato oggi dal sindaco Dario Nardella in piazza Annigoni con una cerimonia che, accanto al taglio del nastro ufficiale, ha visto la partecipazione della Famiglia del gonfalone con gli sbandieratori, gli artisti di strada, i musicisti dell’associazione Arte e Mercati e tanti fiorentini curiosi di vedere la nuova struttura per la prima volta.

“Questa galleria – ha detto Nardella – è la nuova casa, moderna ed accogliente, degli antiquari. Una nuova vita sia per gli operatori, che hanno adesso strutture al coperto, sia per i clienti, che possono fare acquisti in una struttura bella ed funzionale. Con il Mercato delle Pulci piazza Annigoni e l’intero quartiere trovano una nuova anima”.

Con un investimento di un milione di euro, sono stati realizzati 26 box (più uno per servizi igienici e uno come punto informazioni) lungo uno spazio centrale parzialmente coperto da una struttura leggera in acciaio e policarbonato in modo da configurare una vera ‘strada coperta dell’antiquariato’. La struttura che contiene i box riprende il disegno e la colorazione degli elementi a servizio del parcheggio interrato con una copertura a padiglione sagomata in modo che rispecchi le singole unità.

I box occupano il 50% circa della superficie di piazza Annigoni, lasciando libera la parte davanti al futuro ingresso della facoltà di Architettura anche per eventi, mostre e manifestazioni che potranno svolgersi nella piazza. Nuovo anche il logo, scelto nei mesi scorsi e realizzato dalla studentessa fiorentina Caterina Somigli: una pulce che scappa sulla ‘i’, un simbolo riconoscibile e che rimane bene in mente. La sicurezza notturna è garantita da cancelli di chiusura della galleria commerciale.

“Un mercato di qualità, con operatori che hanno grande passione e professionalità” ha detto l’assessore alle attività produttive Federico Gianassi, che ha aggiunto: “Siamo orgogliosi di questo mercato, uno dei più tradizionali della città, che adesso è proiettato verso il futuro”.

Argomenti:antiquariato, Dario Nardella, Federico Gianassi, Mercato delle Pulci, piazza Annigoni

Potrebbero interessarti anche

Funaro riceve la fascia tricolore a Palazzo Vecchio. “Da oggi inizia una fase nuova”
27 Giugno 2024
Bufera Schmidt-Giorgio, Gianassi (Pd): ‘E’ sostenuto da estremisti, non ci faremo intimidire’
20 Giugno 2024
Nardella: “Renzi? Venga a trovarmi a Bruxelles”
11 Giugno 2024

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy