• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Inchiesta Sas, lunedì prossimo Nardella riferisce in Consiglio

16 Gennaio 2020 // La Martinella di Firenze

E le opposizioni, sul piede di guerra, chiedono le dimissioni del primo cittadino e del direttore generale Cristiano Rebecchi

Il sindaco Dario Nardella riferirà lunedì prossimo in consiglio sull’inchiesta avviata dal reparto anticrimine della Polizia Municipale, coordinato dal Pm  Paolo Barlucchi, che ha coinvolto parcheggiatori abusivi e alcuni dipendenti della Sas (i cosiddetti “vigilini” e pure un funzionario della partecipata del Comune) ipotizzando la costituzione di un’associazione a delinquere dedita a truffa, estorsione, tentata estorsione e abuso d’ufficio.

A chiederlo, dopo lo scoppio dello scandalo lunedì scorso e la successiva conferenza stampa del primo cittadino fiorentino mercoledì 15 gennaio in Sala Cosimo I° a Palazzo Vecchio con l’annuncio del commissariamento della società e il rinvio di sei mesi della decisione sul suo futuro, erano stati tutti i gruppi di minoranza.

“Come avevamo richiesto – afferma Federico Bussolin, capogruppo Lega – Nardella verrà a riferire in aula: vince il buonsenso. Lunedì avremo l’opportunità di riportare in Consiglio le istanze pervenute dai fiorentini: c’è molta rabbia e sdegno in città e il passo indietro chiesto dal sindaco al direttore generale non basta. Con uno scandalo di tale entità nella società avrebbero dovuto dimettersi tutti già ieri”. 

Dimissioni che invece Alessandro Draghi e Francesco Torselli, rispettivamente capogruppo in comune e consigliere regionale di FdI, chiedono sia lo stesso Nardella a dare: “Le dimissioni – dicono – si chiedono quando si pensa che una persona non abbia operato bene. E quali sarebbero lo colpe del direttore di SAS? Non si è accorto di cosa stesse succedendo in SAS? Bene, lo stesso potrebbe essere detto del sindaco visto che SAS è una società interamente di proprietà del Comune. Allora dovrebbe dimettersi anche Nardella o, perlomeno, l’assessore alle società partecipate”.

Infine Antonella Bundu e Dmitrij Palagi (Spc): “Speriamo non parta la gara a chi si intesta il merito di un atto dovuto come quello di un Sindaco che viene a parlare di una serie di illeciti legati a una partecipata del Comune. Il problema è non aver ricevuto comunicazioni in modo diretto lunedì scorso, bene però che non si sia scandalosamente sottratto al prossimo Consiglio. Lo abbiamo insistentemente chiesto anche noi, anticipando molte delle domande che esigono risposta. Anche perché a ottobre del 2019 era stata lanciata la nuova SAS, mentre numerosi servizi attendono di essere svolti”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Consiglio comunale, Dario Nardella, inchiesta, Sas

Potrebbero interessarti anche

Referendum anti studentati di lusso, ‘Salviamo Firenze’ diffida Nardella
6 Giugno 2023
Multe, in Consiglio spunta un finto autovelox e scoppia la bagarre
5 Giugno 2023
Stop ai nuovi Airbnb in centro storico: adesso si preannunciano i ricorsi
3 Giugno 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Domani stadio aperto per Fiorentina-West Ham: quattro maxischermi, così la circolazione

6 Giugno 2023

Interventi

Italia Nostra: “Il Comune si è mosso come per un blitz anticrimine”

6 Giugno 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Il busto in marmo di Napoleone trova la sua nuova casa alla Galleria dell’Accademia

5 Giugno 2023

Sport

Cinque euro al Franchi per assistere alla finale di Conference tra Fiorentina e West Ham

4 Giugno 2023

Spettacoli

La grande stagione della Pergola tra impegno civile e sociale, grandi testi e un po’ di leggerezza

7 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy