• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Incidenti stradali, psicologi in campo a supporto dei famigliari delle vittime

30 Settembre 2022 // La Martinella di Firenze

In un convegno il bilancio del progetto dell’Ordine-Polizia municipale fiorentina: in due anni assistiti 38 famigliari che hanno perso i loro cari in sinistri della strada. Gulino: “Fondamentale l’assistenza in questi casi”

Psicologi in campo per supportare i famigliari delle vittime della strada e gli operatori della Polizia municipale di Firenze. Un bilancio degli interventi e della collaborazione tra Ordine degli Psicologi della Toscana e Polizia municipale è stato fatto durante il convegno “Il trauma in caso di gravi incidenti stradali” svoltosi a Firenze. “L’assistenza psicologica a chi ha avuto un incidente stradale e ai suoi famigliari è fondamentale – ha detto Maria Antonietta Gulino, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Toscana -. Bisogna trovare il modo giusto di dire le cose giuste in momenti di grande dolore o preoccupazione. Il progetto di Firenze è in questo senso all’avanguardia”. 

Il supporto degli psicologi in caso di incidente stradale va in più direzioni: da un lato quello dedicato alle vittime e ai loro famigliari sul luogo dell’incidente e anche in studio; dall’altro l’aiuto agli operatori della Polizia municipale intervenuti. Per il 2022 i dati indicano che in nove incidenti mortali a Firenze è stato necessario l’intervento di psicologi, con il supporto a 15 famigliari e il coinvolgimento di 20 operatori della Polizia municipale. I numeri sono potenzialmente superiori al 2021, visto che in tutto l’anno scorso ci sono stati 9 eventi con attivazione degli psicologi, 23 familiari supportati e 69 operatori impegnati. “E’ un progetto che abbiamo voluto fortemente fin dal mandato scorso – ha detto l’assessore a Welfare Sara Funaro – per dare risposte concrete ai familiari delle vittime della strada e agli operatori della Polizia municipale che intervengono sugli incidenti stradali. Aver creato questa collaborazione tra l’Ordine degli psicologi e la Polizia municipale dà la possibilità di poter intervenire in maniera pronta con un sostegno psicologico, che è fondamentale quando si vive un momento drammatico della vita”.

Oltre a Funaro sono intervenuti Stefano Giorgetti (assessore alla Polizia municipale), il comandante area sicurezza stradale e pronto intervento della municipale Pierangela Guasconi. Hanno partecipato anche Valentina Borgogni dell’Associazione Gabriele Borgogni onlus, Stefania Lorenzini dell’associazione Lorenzo Guarnieri onlus e l’assessore al Bilancio Federico Gianassi. “La collaborazione tra la Polizia Municipale e l’Ordine degli Psicologi di Firenze – ha aggiunto Giorgetti – è un supporto importante sia per i familiari delle vittime di incidenti sia per gli agenti che sono impegnati nelle operazioni che seguono i sinistri, sicuramente molto difficili non solo dal punto di vista professionale ma anche personale”.

Gianassi infine ha ricordato che il progetto è nato alcuni anni fa “quando abbiamo accolto l’esigenza della Polizia Municipale di assistere i familiari delle vittime in forme altamente qualificate. Per questo è stata un’ottima decisione quella di avviare il percorso di formazione professionale con gli psicologi. I risultati sono molto buoni, abbiamo fatto bene a scommettere su questa idea che porta un aiuto concreto a chi subisce questi terribili traumi ”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:convegno, Incidenti stradali, ordine psicologi, sostegno

Potrebbero interessarti anche

L’appello del ‘Gruppo Impronte Lilt’: aiutateci a percorrere il Cammino di Santiago
20 Gennaio 2023
Sostegno psicologico ai familiari di vittime di incidenti stradali: obiettivo 10mila raggiunto
12 Gennaio 2023
120 famiglie in difficoltà riceveranno un sostegno grazie alla Compagnia di Babbo Natale
16 Dicembre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pasquetta a Villa Bardini con la caccia al tesoro botanico

1 Aprile 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

“Non è un gioco”: al via campagna contro l’abuso di alcol promossa dal Comune

31 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

La tragedia della Moby Prince e l’ultima estate di Falcone e Borsellino, Hendel legge Calvino

31 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy