• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

l’1 e il 2 aprile apertura straordinaria di Casa Spadolini al Pian dei Giullari

20 Marzo 2023 // La Martinella di Firenze

Sarà l’occasione per immergersi nelle sale, nei corridoi e negli ambienti percorsi dallo storico e giornalista dal 1978 fino al 1994 quando scomparve. Adesso è la sede della Fondazione Nuova Antologia

Weekend da non perdere il 1 e 2 aprile. A Firenze ci sarà infatti l’apertura straordinaria della Casa Museo di Spadolini, in occasione della giornata nazionale delle case dei personaggi illustri italiani, organizzata dall’Associazione nazionale case della memoria. La residenza, che è stata appunto l’abitazione di Giovanni Spadolini, si trova al Pian dei Giullari sulle colline fiorentine e contiene le collezioni artistico librarie raccolte nel corso di una vita dallo statista fiorentino deceduto il 4 agosto del 1994. Costruita negli anni Sessanta del secolo scorso, meglio conosciuta come “Casa dei libri”, oggi conserva la biblioteca con i libri antichi, le raccolte di cimeli napoleonici e risorgimentali, le collezioni di artisti toscani (Guido Spadolini, Ottone Rosai e Ardengo Soffici) e di quelli provenienti dal resto d’Italia, come Giorgio Morandi, Nino Caffé e altri. 

Nel corso della due giorni dedicata alle dimore storiche, i visitatori potranno apprezzare le sale, i corridoi e gli ambienti che sono rimasti inalterati da quando era il Professore fiorentino a percorrerli, conservati così come lui li ha vissuti dal 1978 al 1994. Attuale sede della Fondazione Spadolini Nuova Antologia, la “Casa dei libri” è uno tra i più suggestivi richiami storici del nostro territorio: dal giardino teatro dell’Assedio di Firenze del 1530, i visitatori saranno accompagnati sala per sala con accurata illustrazione degli ambienti e dei loro patrimoni artistici, storici e culturali, testimonianza della vita e degli interessi di Giovanni Spadolini che fu storico, giornalista, uomo politico e delle istituzioni. Per partecipare è necessaria la prenotazione al numero 055 2336071: in alternativa si può mandare una mail all’indirizzo fondazione@nuovaantologia.it. Il 1 aprile l’abitazione è visitabile ogni ora dalle 14 alle 17, il 2 aprile dalle 10 alle 12.

Foto di copertina di I, Sailko, CC BY 2.5, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=6618983

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:apertura, Casa, Fondazione Spadolini, Pian dei Giullari

Potrebbero interessarti anche

Accademia, Museo Archeologico, Museo di San Marco: il 25 Aprile della cultura
24 Aprile 2023
Abitare a Firenze, Nardella propone un patto per una città “accessibile a tutti”
5 Aprile 2023
Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie
28 Marzo 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Blitz di Antidegrado e Polizia: sequestrati oltre due chili di cocaina e 54mila euro

3 Giugno 2023

Interventi

Comitato Vitabilità: ‘Cara Soprintendente, Campo di Marte non ha alcun aspetto di degrado’

27 Maggio 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Al via dal 5 giugno “School for future” il festival dell’ITT Marco Polo

2 Giugno 2023

Sport

Uno stadio per la socialità: il Lebowsky trova casa negli impianti della Trave

27 Maggio 2023

Spettacoli

Cacciucco alla livornese per Bobo Rondelli in concerto a Prato

1 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy