Ingresso gratuito domani nella maggior parte dei luoghi di cultura statali della Direzione regionale toscana. Con in più la possibilità di vedere le fioriture nelle ville medicee di Castello e la Petraia
apertura
Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie
Si potrà visitare ad Arile e Maggio dal martedì alla domenica. L’intervento di restauro costato 875mila euro. La leggenda narra che con i suoi giochi d’acqua e le fontane fosse il nido d’amore di Mattia de’ Medici
l’1 e il 2 aprile apertura straordinaria di Casa Spadolini al Pian dei Giullari
Sarà l’occasione per immergersi nelle sale, nei corridoi e negli ambienti percorsi dallo storico e giornalista dal 1978 fino al 1994 quando scomparve. Adesso è la sede della Fondazione Nuova Antologia
Boom di ingressi per i Musei aperti a Natale
Scommessa vinta dal Comune, malgrado polemiche e proteste. Bettini: “Domanda di cultura altissima, le prossime volte ci muoveremo prima”. Bene anche gli Uffizi, 6.681 fra Boboli e Pinacoteca, e Accademia con oltre 3.500 visitatori
1° Gennaio con Bargello, Cappelle Medicee e Palazzo Davanzati
Tutte le aperture (anche straordinarie) dei tre musei fiorentini in vista delle festività natalizie
Per la prima volta Palazzo Vecchio aperto a Natale, a Capodanno Uffizi gratis
Sarà possibile visitare la “Casa dei Fiorentini” il 25 dicembre dalle 14 alle 19. E a Capodanno si potrà vedere anche il Museo del Novecento
Sinistra Italiana apre un nuovo circolo in città
Appuntamento domani sera alla Casa del Popolo 25 Aprile con l’incontro “Un altro mondo è ancora possibile – 20 anni dal Firenze Social Forum” e l’intervento del segretario nazionale Nicola Fratoianni
Ferragosto insieme al David
Galleria dell’Accademia aperta nella giornata dell’Assunta. Oltre al capolavoro di Michelangelo si potranno ammirare tutte le collezioni che “abitano” al museo nelle nuove sale rinnovate
Musei civici aperti per Ferragosto
C’è solo l’imbarazzo della scelta per trascorrere la giornata dell’Assunta all’insegna della cultura. E alla Cappella Brancacci sarà possibile salire sui ponteggi di restauro e ammirare da vicino gli affreschi
Palazzo Buontalenti aperto al pubblico, presentati i lavori di restauro
Diventerà una cittadella dell’alta formazione. Meucci: “Primo tassello della rigenerazione che sta riguardando l’intera zona Cavour-San Marco-San Gallo”
Uffizi, Boboli e Accademia aperti per Pasquetta
A Pasqua aperto anche il Museo di Palazzo Vecchio e Palazzo Pitti dove si potranno anche visitare le mostre su Giuseppe Bezzuoli e sul mondo di Dante tra scienza e poesia
Nel cuore di Firenze apre Papito’s, il primo ristorante toscano-sudamericano
Ha preso il posto di una storica gastronomia in via 27 Aprile. L’inaugurazione domani. Dietro il bancone Pablo Suyon animatore della notte in città: “Apriamo il 17 e in piena pandemia: per sfidare la sorte con un sorriso”
Aperta una nuova Farmacia Comunale, servirà i residenti nel Centro
E’ la ventiduesima e sarà aperta al pubblico dal lunedì al venerdì con orario continuato. Grande attenzione ai servizi di prevenzione e autodiagnosi ma sarà possibile anche vaccinarsi e fare test antigenici
Primo dell’anno con il Giardino di Boboli e dal 2 Palazzo Pitti aperto tutto il giorno
Dopo mesi di ingresso limitato al solo pomeriggio, torna finalmente visitabile lungo tutto l’arco della giornata. Uffizi chiusi il 25 dicembre
Tornano attivi da domani gli Infopoint digitali
Fino al 31 dicembre, in orni quartiere, aiuteranno chi è meno pratico al computer e gli anziani a districarsi tra Spid e principali servizi digitali offerti dal Comune.