• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

La cuccia era un’auto e i cuccioli erano costretti a stare in spazi ristretti fra i loro escrementi

26 Aprile 2023 // Luciano Mazziotta

Nella foto di repertorio un cane della Polizia

Denunciata una donna di 59 anni per maltrattamenti sugli animali: rischia il carcere o una forte multa. La vicenda scoperta in seguito a un litigio in strada a Novoli fra quest’ultima e una 50enne

Sarebbe stata la segnalazione di un’animata lite in strada tra due donne nel quartiere di Novoli a far scoprire nei giorni scorsi un caso, secondo gli inquirenti della Polizia, di maltrattamenti di animali. A mettere in allertagli agenti durante le prime ore di lunedì mattina, sono stati dei passanti, mentre nel frattempo le protagoniste dell’alterco, due donne rispettivamente di 50 e 59 anni, non si sarebbero risparmiate tra loro spintoni, colpi al volto e persino un morso alla mano di una delle contendenti. Riportata la situazione alla calma gli agenti hanno cercato, per quanto possibile, di dare una prima ricostruzione alla vicenda che, secondo quanto emerso, sarebbe scaturita a seguito dell’accusa mossa dalla 59enne all’altra donna di averle preso le chiavi della propria auto.

Ma una volta avvicinati alla macchina parcheggiata in un piazzale condominiale della zona, i poliziotti delle volanti si sono trovati di fronte uno scenario che ha richiamato la loro attenzione anche su un altro fronte. Nell’abitacolo c’erano infatti 5 cuccioli meticci (la maggior parte simili a dei labrador) e un cane adulto, costretti – molto probabilmente da ore – a muoversi in uno spazio ristretto, in mezzo ai propri escrementi, senza né acqua e né cibo. Altri quattro cani sono saltati fuori da una seconda vettura, quest’ultima di proprietà di una terza persona ma anch’essa utilizzata – sulla base di quanto accertato al momento – dalla 59enne come sorta di alloggio per gli sventurati animali. Senza perdere neanche un minuto, la “Carica dei 10” è stata soccorsa dagli agenti della Questura fiorentina che hanno affidato il piccolo branco all’USL Veterinaria competente di zona.

I 5 cuccioli e i 5 adulti a quattro zampe, che versavano in pessime condizioni igienico sanitarie, sono stati presi temporaneamente in carico da una struttura specializzata della provincia. Per quanto riguarda invece la fiorentina di 59 anni, è stata denunciata per maltrattamenti su animali, un reato per il quale il nostro codice penale prevede la reclusione o una multa che può arrivare fino a 30.000 euro.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Animali, Cani, denuncia, maltrattamenti, Novoli

Potrebbero interessarti anche

Coverciano: 15 anni, a spasso con hashish e bilancino nella borsetta
10 Settembre 2023
Sale sul Nettuno e lo danneggia: denunciato
4 Settembre 2023
Novoli, due chili di droga in casa: arrestato
2 Settembre 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Asciuti prende a prestito Bossi e invita il Comune a coniare Fiorini metallici da convertire con l’Euro

29 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

La Madonna col Bambino lascia l’Accademia per ricomporre a Siena il trittico di Santa Chiara

29 Settembre 2023

Sport

Festa grande a Coverciano per la “Penna d’Oro” a Raffaello Paloscia

28 Settembre 2023

Spettacoli

50 anni e non sentirli: tributo dei Breathe Floyd a “The Dark Side Of The Moon” il 21 ottobre

27 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy