• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

La Festa della Liberazione celebrata anche nei Quartieri

25 Aprile 2020 // La Martinella di Firenze

Da Campo di Marte a Rifredi momenti di riflessione e di raccoglimento. Il presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani a Sant’Anna di Stazzema per ricordare l’eccidio nazi-fascista dell’11 agosto 1944 che costò il sacrificio di 560 civili inermi

“Celebrare il 25 aprile in questo momento di emergenza per il paese ha ancora più valore perché le risorse migliori per superare questa crisi vengono dalle nostre radici, dai nostri valori, dalla nostra identità”. E’ tutto racchiuso in queste parole del sindaco di Firenze Dario Nardella il profondo significato delle Celebrazioni per la Festa della Liberazione che è stata ricordata questa mattina nell’Arengario di Palazzo Vecchio in una Piazza Signoria deserta, silenziosa e quasi irreale.

Il ricordo del 25 Aprile per i consiglieri Bundu e Palagi (SpC)

Nel pomeriggio le iniziative sono continuate in contemporanea nei luoghi simbolici della Resistenza e della Liberazione, rigorosamente senza la partecipazione del pubblico a causa dell’emergenza Coronavirus.

A Palazzo Vecchio, nel Cortile della Dogana l’assessore alla cultura della memoria Alessandro Martini e il presidente del consiglio comunale Luca Milani hanno deposto una corona alla lapide dei caduti, presente anche Alessio Ducci in rappresentanza di ANED.

Per il Q1 Il presidente Maurizio Sguanci e Alessandro Pini dell’ANPI in piazza Santo Spirito si sono soffermati alla targa dedicata al partigiano Aligi Barducci.

La celebrazione al sacrario dei Caduti del Campo di Marte

Per il Q2 il presidente Michele Pierguidi si è recato al Sacrario del Campo di Marte; per il Q3 la presidente Serena Perini si è soffermata in raccoglimento al monumento ai Caduti di Pian dell’Albero in piazza Elia Dalla Costa con Rossana Carresi dell’ANPI; Mirko Dormentoni, presidente del Q4 ha deposto una corona al Cippo nel Giardino dei Caduti del 44 in via di Mantignano presente anche Franco Quercioli dell’ANPI e infine il presidente del Q5 Cristiano Balli è stato all’Istituto Farmaceutico Militare in via Reginaldo Giuliani alla lapide che ricorda le vittime della strage di Castello insieme a Giovanna Cini dell’ANPI.

In mattinata infine, dopo aver accompagnato il sindaco di Firenze al monumento ai caduti in piazza dell’Unità dove è stata deposta una corona d’allora, il presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani si è recato a Sant’Anna di Stazzema per commemorare l’eccidio perpetrato l’12 agosto 1944 dalle truppe nazi-fasciste nei confronti della popolazione inerme della piccola frazione dell’Alta Versilia e costato il sacrificio di 560 persone fra cui tante donne, anziani e  bambini. “La Festa della Liberazione”, ha ribadito riprendendo la polemica generata dal senatore Ignazio La Russa (FdI) che aveva proposto di accumunare il 25 Aprile alla giornata del ricordo dei caduti di tutte le guerre e dei morti causati dal Covid-19, “non si tocca e non può essere annacquata in nessun modo”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:25 Aprile, celebrazioni, Dario Nardella, eugenio giani, quartieri

Potrebbero interessarti anche

Svolta Firenze: no a nuovi hotel in Centro, servizi raggiungibili in 15 minuti, paletti per affitti brevi
9 Gennaio 2023
Il Natale del sindaco Nardella fra i doni al Meyer e alla Casa Famiglia San Paolino
24 Dicembre 2022
Le celebrazioni natalizie della Chiesa valdese di Firenze
22 Dicembre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Michele Placido splendido Don Marzio ne “La bottega del Caffè”

25 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy