• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

celebrazioni

Eventi, dibattiti, convegni: 100 anni fa nasceva Artemio Franchi

1 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

Per ricordare uno dei grandissimi protagonisti del calcio italiano internazionale, la Lega Pro organizza una tre giorni che prenderà il via domani con la mostra di cimeli appartenuti al dirigente nel Cortile di Michelozzo

Argomenti:anniversario, Artemio Franchi, celebrazioni, nascita

Trecento piccoli Dante in Santa Croce: ecco “La Città dei Bambini”

27 Settembre 2021 // Luciano Mazziotta

Tanti eventi e iniziative da venerdì 1 a domenica 3 ottobre nella kermesse dedicata ai più piccoli che avrà come fil rouge Dante per i 700 anni dalla morte. Funaro: “Una bella opportunità di divertimento e arricchimento culturale”

Argomenti:celebrazioni, Città dei bambini, Dante 700

Domani il viaggio inaugurale del “Treno di Dante”

2 Luglio 2021 // La Martinella di Firenze

Si parte da Santa Maria Novella alle 8.50 e si arriva a Ravenna alle 12.20 scoprendo le terre in cui visse o si trovò a passare il Sommo Poeta

Argomenti:celebrazioni, Dante 700, treno di Dante, treno storico, Turismo

Il ‘Giudizio Finale a Forlì’ e a S. Marco il dittico ‘Natività e orazione nell’Orto’

20 Aprile 2021 // Luciano Mazziotta

Importantissimo scambio di opere del Beato Angelico fra il museo fiorentino e il civico di San Domenico in occasione della mostra “Dante. La visione dell’arte” che sarà visitabile nel comune romagnolo non appena i musei saranno riaperti

Argomenti:Beato Angelico, celebrazioni, Dante Alighieri, Firenze, Forlì

E in libreria il 17 marzo arriva PaperDante

12 Marzo 2021 // La Martinella di Firenze

In occasione del 700° anniversario della morte del sommo Poeta, Disney e Giunti hanno realizzato un progetto per far conoscere ai bambini la storia dell’Alighieri. Fra i personaggi ci sono zio Paperone (zio Alighiero) e naturalmente PaperBice

Argomenti:celebrazioni, Dante Alighieri, Disney, Fumetto, Giunti, Paperdante

Nonostante il Covid, tante proposte per non dimenticare

25 Gennaio 2021 // La Martinella di Firenze

La pandemia non ferma le iniziative per la Giornata della Memoria, ma sarà un treno virtuale quest’anno ad accompagnare i giovani toscani sui luoghi dell’orrore nazi-fascista. Scuole collegate in streaming con il Teatro La Compagnia dove ci sarà la celebrazione

Argomenti:celebrazioni, Giornata della Memoria, iniziative, Toscana

“Dante 700” fra eventi, App e una speciale Carica dei 101

2 Gennaio 2021 // Luciano Mazziotta

Presentate le iniziative a palazzo Strozzi Sacrati. Due giornate interamente dedicate il 25 Marzo e il 14 Maggio. Giani: “La sua una toscanità diffusa”. E in un video di Palazzo Vecchio, il Sommo Poeta accompagna la danza di speranza per le vie deserte di Firenze (VIDEO)

Argomenti:celebrazioni, Dante Alighieri, Palazzo Vecchio, Regione Toscana

La Commedia rivive in rete con le illustrazioni di Zuccari

1 Gennaio 2021 // Luciano Mazziotta

Da oggi sul sito delle Gallerie le 88 tavole realizzate dal pittore Cinquecentesco per la prima volta digitalizzate. Schmidt: “Apriamo le celebrazioni per il Settecentenario dalla morte di Dante rendendo disponibile a tutti questa straordinaria raccolta di arte grafica”

Argomenti:celebrazioni, Dante Alighieri, Divina Commedia, gallerie degli uffizi, illustrazioni

On line il calendario per i 700 anni dalla morte di Dante

31 Dicembre 2020 // Luciano Mazziotta

Sul portale sarà possibile consultare tutti le iniziative organizzate per ricordare il Sommo Poeta morto a Ravenna nel 1321. E anche il Lyceum apre la stagione 2021 con un omaggio all’autore della Divina Commedia

Argomenti:celebrazioni, Dante Alighieri, Lyceum Club, Pillole di Cultura

Dante torna a Firenze negli scatti di Massimo Sestini

28 Ottobre 2020 // Luciano Mazziotta

Inaugurata oggi nell’ex refettorio di Santa Maria Novella la mostra del grande fotoreporter fiorentino, straordinario viaggio nella presenza ai giorni nostri del Sommo Poeta

Argomenti:celebrazioni, Dante Alighieri, Massimo Sestini, Mostra, Santa Maria Novella

Sestini racconta l’attualità di Dante con 20 scatti mozzafiato

3 Ottobre 2020 // Luciano Mazziotta

La mostra, inaugurata al Quirinale dal Presidente Sergio Mattarella, anticipa le celebrazioni per i 700 anni della scomparsa del Sommo Poeta. Tra Firenze, Verona, Venezia e Ravenna il grande fotoreporter narra la presenza del Sommo Poeta a giorni nostri

Argomenti:celebrazioni, Dante Alighieri, Dario Nardella, Massimo Sestini, Mostra, Quirinale, Sergio Mattarella

700 anni dalla morte, Dante riceve l’omaggio di Firenze

2 Ottobre 2020 // Luciano Mazziotta

Presentate nel Salone dei Cinquecento alla presenza del ministro per i Beni culturali Dario Franceschini le celebrazioni in onore del Sommo Poeta che si apriranno domani al Quirinale con la mostra di Massimo Sestini

Argomenti:celebrazioni, Dante Alighieri, Dario Franceschini, Dario Nardella, eventi

Accordo Governo-Cei, messe con i fedeli dal 18 maggio

7 Maggio 2020 // Luciano Mazziotta

Ma le regole a cui dovranno attenersi i sacerdoti sono tante e scrupolose: igienizzazione dei luoghi di culto e degli oggetti, distanza di sicurezza, gel e mascherine, ostia senza contatto

Argomenti:Cei, celebrazioni, Coronavirus, disposizioni, Governo, messa, protocollo

La Festa della Liberazione celebrata anche nei Quartieri

25 Aprile 2020 // La Martinella di Firenze

Da Campo di Marte a Rifredi momenti di riflessione e di raccoglimento. Il presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani a Sant’Anna di Stazzema per ricordare l’eccidio nazi-fascista dell’11 agosto 1944 che costò il sacrificio di 560 civili inermi

Argomenti:25 Aprile, celebrazioni, Dario Nardella, eugenio giani, quartieri

25 aprile multimediale con diretta Facebook, Controradio e Anpi

23 Aprile 2020 // Luciano Mazziotta

Tutti gli eventi ufficiali saranno senza pubblico. Alle 10.30 il sindaco Nardella sull’Arengario di Palazzo Vecchio con la prima tromba del Maggio, Andrea dell’Ira, che intonerà “Bella Ciao”

Argomenti:25 Aprile, Anpi, celebrazioni, Controradio, Coronavirus, Resistenza

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Viola il divieto di avvicinamento alla ex e finisce a Sollicciano

25 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022

Arte e cultura

Nel centro storico la psico-camminata urbana di Gregory Eve e Luca Avagliano

22 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Anche Gianni Morandi tra le Star che affolleranno il palco di Radio Bruno Estate

23 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy