• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

La Fondazione Zeffirelli riapre le porte

10 Febbraio 2022 // La Martinella di Firenze

Sabato 12 febbraio il Maestro avrebbe compiuto 99 anni. Per ricordarlo i residenti a Firenze potranno ammirare gratuitamente abiti di scena, bozzetti, fotografie ma anche lo studio del geniale regista e la sua immensa libreria con 10.000 volumi

Anna Magnani con Franco Zeffirelli

Dopo il lungo stop dovuto alla pandemia riaprono le porte della Collezione Zeffirelli con una iniziativa speciale. La Fondazione sarà accessibile gratuitamente per tutti i residenti a Firenze sabato 12 febbraio, in occasione del 99° compleanno del Maestro. “Purtroppo lo scorso anno – spiega la vice presidente del Consiglio comunale Maria Federica Giuliani – non fu possibile ricordare il Maestro a causa della pandemia. Ci eravamo tutti ripromessi di rendere omaggio a questo illustre fiorentino che scelse Firenze come sede per il suo patrimonio. Proprio vicino a Palazzo Vecchio, grazie al suo volere ed al lavoro del figlio e regista Pippo Zeffirelli, è sorta la Fondazione, in piazza San Firenze, che porta il suo nome”.

Un bozzetto preparatorio alla messa in scena di Turandot

Il museo sarà aperto nei soliti orari dalle ore 10,00 alle ore 18,00 in piazza San Firenze. Per accedere sarà sufficiente esibire un documento che attesti il proprio indirizzo di residenza e il Super Green Pass. Durante la giornata i visitatori potranno partecipare alla visita guidata a cura dello staff prevista alle ore 11. Per la visita guidata è richiesta la prenotazione e l’acquisto del biglietto anche per i residenti al prezzo di 12 euro (email: ticket@fondazionefrancozeffirelli.com oppure chiamando il numero +39 320 1637839). “Sabato– aggiunge la vice presidente del Consiglio -, in occasione del suo 99° compleanno potremo tutti ricordare la sua inestimabile raccolta di abiti di scena, bozzetti, fotografie, ma anche lo studio del Maestro, la consolle della Traviata e l’archivio personale e la biblioteca che contiene oltre diecimila volumi. A Firenze è nata l’opera lirica ed è giusto rendere omaggio al grande Maestro fiorentino, che ha ricevuto innumerevoli premi in tutto il mondo, nel giorno del suo compleanno. Come amministrazione dobbiamo rimanere accanto alla Fondazione che ha, tra i sui scopi, l’insegnamento ai giovani registi”.

Tutte le foto sono di Luciano Mazziotta

Argomenti:Fondazione, Franco Zeffirelli, museo, riapertura

Potrebbero interessarti anche

La Cooperativa Libertas Quaracchi cerca un imprenditore per rilanciare il suo punto ristoro
28 Febbraio 2025
Riapre il 15 gennaio l’anagrafe decentrata a Santa Croce. Prenotazioni on line da giovedì
31 Dicembre 2024
Pareti vuote come al tempo dei Medici: ecco il nuovo Corridoio Vasariano visitabile da oggi
21 Dicembre 2024

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy