Attraverso una selezione di foto di scena di G.B. Poletto, gli studenti del Master of Arts in Museologia dell’Istituto Lorenzo de’ Medici e Marist College raccontano la bellezza e la forza dei contrasti del capolavoro del 1968
Franco Zeffirelli
La Fondazione Zeffirelli riapre le porte
Sabato 12 febbraio il Maestro avrebbe compiuto 99 anni. Per ricordarlo i residenti a Firenze potranno ammirare gratuitamente abiti di scena, bozzetti, fotografie ma anche lo studio del geniale regista e la sua immensa libreria con 10.000 volumi
Il suo studio e l’archivio: nuovi percorsi di visita nel nome di Zeffirelli
Apriranno a settembre, grazie al grande lavoro del figlio Pippo, alla Fondazione che porta il suo nome. E il Consiglio comunale ha ricordato la figura del grande regista cinematografico e d’opera scomparso un anno fa
Il Cuore di Firenze agli Innocenti omaggia Franco Zeffirelli
L’evento di beneficenza, presentato da Stefano Baragli, si svolgerà il 10 settembre nella magica cornice di Piazza Santissima Annunziata Raccogliere fondi per rendere più accoglienti e funzionali gli spazi di Casa Bambini, il servizio socioeducativo residenziale che accoglie fino a sette bambini in età compresa fra 0 e 6 anni e offre opportunità di crescita […]