• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

La giornata fiorentina di Hope Carrasquilla all’Accademia: “Impressionata dal David”

28 Aprile 2023 // La Martinella di Firenze

La ex preside della Florida, licenziata per aver tenuto una lezione sul capolavoro di Michelangelo giudicato pornografico da un genitore, domani incontrerà il sindaco Dario Nardella

Giornata interamente dedicata all’arte e alla cultura per Hope Carrasquilla – la ex preside Tallahassee Classical School della Florida, licenziata per aver mostrato, durante una lezione di storia dell’arte, il David di Michelangelo, considerato pornografico dal genitore di un suo studente. Hope è arrivata in città questa mattina accompagnata dal marito e dai due figli, e in attesa di incontrare domani a Palazzo Vecchio il sindaco Dario Nardella che l’aveva personalmente invitata a Firenze, non ha perso l’occasione di recarsi immediatamente alla Galleria dell’Accademia, su invito del direttore Cecilie Hollberg, per conoscerla personalmente, dopo vari colloqui telefonici e scambi via email, e soprattutto per incontrare dal vivo l’icona del Rinascimento che tanto scandalo ha creato nella sua scuola.

Hope Carrasquilla con il Direttore dell’Accademia Cecilie Hollberg

“È un immenso piacere avere la signora Carrasquilla nostra ospite, alla Galleria dell’Accademia di Firenze” spiega Hollberg. “Sono contenta di poterle dare il benvenuto e di introdurla alle bellezze del nostro museo, oltre che presentarle direttamente il David, una scultura che, ribadisco come già detto, non ha niente a che vedere con la pornografia. È un capolavoro, rappresenta un simbolo religioso di purezza e innocenza, la vittoria del bene contro il male. La sua nudità è espressione chiara del pensiero del Rinascimento, che mette l’uomo al centro dell’attenzione. Da tutto il mondo vengono ogni anno in processione per ammirarlo e moltissimi sono americani. In questo periodo oltre il 50 % dei visitatori viene dagli Stati Uniti. Sono sicura che la signora Carrasquilla troverà qui, a Firenze, l’accoglienza e la solidarietà che si merita.”

“Sono veramente impressionata dalla scultura del David – aggiunge la docente – ma la cosa che mi colpisce di più, che non sapevo, è che l’intera Galleria è stata costruita per lui. È bellissimo perché sembra di entrare in una chiesa fatta per contenere la purezza di questa figura di cui cogli anche tutta la sua umanità che è l’aspetto che amo più. Ho sempre detto ai miei ragazzi “guardate come è stata realizzata la pelle”. Non c’è niente di sbagliato nel corpo umano. Michelangelo non ha fatto niente di sbagliato, non poteva altro che scolpirlo in questo modo, non poteva essere altrimenti che così. È meraviglioso e sono veramente felice di essere qui.”

Hope Carrasquilla parteciperà a un incontro che si svolgerà alle 11.30 nella Sala degli Elementi al quale oltre al primo cittadino fiorentino parteciperanno Simonetta Brandolini D’Adda, presidente di Friends of Florence che ha collaborato all’organizzazione dell’iniziativa, e Cristina Acidini, presidente dell’Accademia delle arti del disegno. Moderatore sarà il giornalista Gerardo Greco. “Confondere l’arte con la pornografia – aveva detto Nardella – è ridicolo e anche offensivo. Il nudo fa parte dell’arte. I ragazzi non hanno bisogno di censure o crociate ma di un’educazione seria che spieghi cos’è la storia dell’arte e quanto sia importante per lo sviluppo della civiltà”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:David, hope carrasquilla, incontro

Potrebbero interessarti anche

Diritto di immagine dei beni culturali: l’Accademia vince un’altra causa
15 Maggio 2023
A Palazzo Vecchio la preside licenziata per aver mostrato il David
30 Aprile 2023
Licenziata per la lezione sul David giudicato pornografico: sabato Hope Carrasquilla a Firenze
24 Aprile 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Domani stadio aperto per Fiorentina-West Ham: quattro maxischermi, così la circolazione

6 Giugno 2023

Interventi

Italia Nostra: “Il Comune si è mosso come per un blitz anticrimine”

6 Giugno 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Il busto in marmo di Napoleone trova la sua nuova casa alla Galleria dell’Accademia

5 Giugno 2023

Sport

Cinque euro al Franchi per assistere alla finale di Conference tra Fiorentina e West Ham

4 Giugno 2023

Spettacoli

La grande stagione della Pergola tra impegno civile e sociale, grandi testi e un po’ di leggerezza

7 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy