Galleria dell’Accademia aperta nella giornata dell’Assunta. Oltre al capolavoro di Michelangelo si potranno ammirare tutte le collezioni che “abitano” al museo nelle nuove sale rinnovate
David
Acidini racconta il “trasloco” del David da Piazza Signoria all’Accademia
Il capolavoro di Michelangelo fu spostato fra il 30 luglio e l’8 agosto 1873 con un complesso progetto dell’architetto Emilio De Fabris e dell’ingegner Francesco Porra: di notte per via del caldo opprimente in città
Il reading musicale di Patti Smith sotto la Tribuna del David
E’ l’appuntamento clou di DAVID140, l’iniziativa che celebra i 140 anni del trasferimento del capolavoro di Michelangelo da Piazza Signoria all’Accademia e propone una serie di appuntamenti imperdibili fra musica, cultura e spettacolo
15mila euro di danni per la copia del David annerita dal drappo nero bruciato
L’azione dimostrativa del sedicente artista ceco Pisvejc ha provocato l’annerimento di gran parte della superficie della statua che dovrà essere ripulita con solventi specifici
Bruciato il drappo nero che copriva il David
Nuova azione dimostrativa del sedicente artista Vaclav Pisvejc che è stato subito bloccato e arrestato dagli agenti della Municipale
“Hey, sono il David: vuoi chattare con me?”
Da oggi, grazie all’idea geniale del Direttore dell’Accademia Cecilie Hollberg e a un software specifico di intelligenza artificiale, è possibile parlare con l’alter ego virtuale della celeberrima statua di Michelangelo
In dirittura d’arrivo il restauro del David al Piazzale Michelangelo
La riqualificazione della copia in bronzo della celebre statua di Michelangelo, curata da Cooperativa Archeologia e finanziata da Ferragamo tramite l’Art Bonus, termina a inizio gennaio 2022 con la consegna alla città del gruppo scultoreo riqualificato
Nel cantiere evento il restauro diventa scenografia
E’ in corso l’allestimento al Piazzale del cantiere della Cooperativa Archeologia che si occuperà di riportare alla primaria bellezza la copia del David omaggio a Michelangelo. Sul posto e via web sarà possibile seguire i lavori organizzati come uno show spettacolare
La Galleria dell’Accademia riapre con un nuovo allestimento
Da oggi i visitatori saranno riammessi alla Tribuna del David: il museo avrà un nuovo percorso temporaneo denso però di emozioni fortissime tra strumenti musicali e pittura del Quattrocento e primo Cinquecento. Hollberg: “Lui è contento se possiamo riaprire le porte”
Expo, svelato alla presenza del sindaco Nardella il gemello del David
La riproduzione assolutamente perfetta e digitalizzata del capolavoro di Michelangelo sarà una delle attrazioni del Padiglione Italia per l’Esposizione Universale che si terrà dal 1° ottobre al 31 marzo a Dubai
Nardella e Sacchi a Dubai per lo svelamento della copia del David
Verranno anche presentati i tre scafi rovesciati verde, bianco e rosso che formano la copertura del Padiglione Italia di Expo 2020 che per la prima volta si svolgerà in un paese arabo
Riaprono i Musei civici e il David si fa bello per il 2 giugno
Si parte con Palazzo Vecchio, Museo Bardini e Museo Novecento. All’Accademia scende il biglietto d’ingresso e una App avvertirà i turisti quando la vicinanza scende sotto la soglia di sicurezza