• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

“La Municipale ha l’ordine di non intervenire”

26 Giugno 2020 // Luciano Mazziotta

Bufera dopo l’audizione in Commissione di un Commissario. Replica del prefetto: “Falsità”. La Lega all’attacco: “Finalmente abbiamo capito perché non si riesce a risolvere il problema della mala movida”

“Finalmente abbiamo capito i motivi per i quali non si riesce a risolvere il problema della sicurezza e della mala movida a Firenze, le parole del Commissario Covino ci hanno tolto ogni dubbio ed abbiamo capito anche perché non si riesce ad intervenire per ripristinare la legalità in Piazza Santo Spirito, in Sant’Ambrogio ed in gran parte della città”.  

Movida in via de’ Benci

Lega ancora all’attacco con il consigliere comunale Michela Monaco dopo le dichiarazioni rilasciate ieri in Commissione dall’ufficiale della Polizia Municipale sugli episodi di assembramenti e mala movida in Santa Croce, Santo Spirito e Sant’Ambrogio. Covino avrebbe dichiarato che “la Polizia Municipale ha l’ordine dalla Prefettura di non intervenire per colpire il disturbo delle quiete pubblica, l’assenza di mascherine e gli assembramenti” (l’intervento può essere riascoltato sul canale Youtube della Commissione 6).

E subito è stata bufera con il Carroccio fiorentino che è partito lancia in resta facendo diventare un caso l’audizione in commissione. “Abbiamo capito anche perché – continua Antonio Montelatici – in questa città si può manifestare, come successo qualche giorno fa in piazza Santa Croce, in barba ad ogni regola mentre si è tanto severi in altre circostanze. Due pesi e due misure, regole che valgono per alcuni e non per altri, una città in preda allo sbando”. Aggiunge il capogruppo Federico Bussolin: “È opportuno fare chiarezza, perché la sicurezza non è un tema secondario. Per risolvere il problema movida selvaggia non si devono colpire gli esercenti dunque, ma cambiare le regole del gioco: la polizia deve poter intervenire, altrimenti creiamo uno scontro tra residenza e movida. Ancora una volta l’amministrazione dimostra una passività dannosa per Firenze”.

Come era prevedibile le affermazioni della Lega e di Covino non sono per niente piaciute a Palazzo Medici Riccardi: “Mai state date disposizioni in tal senso – precisa il Prefetto Laura Lega. Gravissimo che si facciano affermazioni che non sono assolutamente rispondenti al vero. Il prefetto in ogni seduta del comitato pone sempre massima attenzione e rigore nel richiedere a Carabinieri, Polizia, Gdf e municipale lo svolgimenti dei controlli e l’applicazione di ciò che consegue da questi”. Per la presidente della Commissione Alessandra Innocenti infine “Come al solito la Lega decontestualizza un concetto espresso in Commissione e questa volta lo fa per mettere in cattiva luce la Polizia Municipale. Un comportamento scorretto che mette in discussione la professionalità e la competenza degli agenti”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Laura Lega, Lega, movida, Polemica, Polizia Municipale, prefetto

Potrebbero interessarti anche

Recidiva senza assicurazione guidava l’auto che però era stata confiscata: multa di 2.000 euro
29 Marzo 2023
Rissa nell’ex hotel occupato di via Maragliano. Fdi e Lega chiedono lo sgombero immediato
23 Marzo 2023
Il dietrofront di Del Re: “Mi scuso, sono stata fraintesa”
14 Marzo 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Colpito alla testa per aver chiesto a uno sconosciuto di non urinare in pubblico

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie

28 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy