• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

La nuova indagine di Bruno Arcieri e i vampiri di “Crave”, nuovi incontri de La città dei lettori

9 Ottobre 2022 // La Martinella di Firenze

Due appuntamenti da non perdere martedì 11 ottobre con Leonardo Gori alla Canottieri e sabato 15 all’Accademia di belle Arti (ore 17) con Tracy Wolff best selling n.1 secondo il New York Times

Una nuova indagine del fortunato ciclo di romanzi gialli del colonnello Bruno Arcieri e l’ultimo capitolo della saga best seller fantasy per young adults “Crave”. Saranno nel segno della serialità i prossimi appuntamenti de La città dei lettori, il progetto a cura di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS per promuovere il libro e la lettura. Martedì 11 ottobre alle 18.30 presso la Società Canottieri Firenze (Lungarno Anna Maria Luisa De’ Medici 8) lo scrittore Leonardo Gori, affiancato da Marco Vichi e Francesco Chiacchio, terrà la prima presentazione assoluta di “Quella vecchia storia” (ed. Tea). Si continua sabato 15 ottobre alle 17.00 presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze (via Ricasoli 66) con Tracy Wolff, autrice statunitense best selling n.1 secondo il New York Times, che con Sara Menichetti racconterà al pubblico “Court” (Sperling & Kupfer Editore), quarto capitolo della saga dedicata ai vampiri che spopola tra i giovanissimi (per Leonardo Gori per Tracy Wolff ingresso libero fino a esaurimento posti).

Si apre nell’aprile 1970 “Quella vecchia storia”: Bruno Arcieri torna a Firenze con l’intenzione di restare. Con l’aiuto amorevole di Marie, la sua compagna francese, ha aperto un’attività e vi ha impiegato la sgangherata umanità che l’aveva accolto e aiutato tempo prima, in una comune in periferia.

Ma il suo sogno viene bruscamente infranto quando scopre che qualcuno ha devastato la cucina alla vigilia dell’inaugurazione.

Dietro l’enorme frigorifero rovesciato, un corpo, e Max, il cuoco misterioso, scomparso senza lasciare traccia. Inizia una faticosa ricerca, tra vecchie conoscenze, in un intrico di personaggi che riemergono come ombre dagli anni bui del regime fascista. Oltre che del ciclo di Arcieri, Leonardo Gori è anche autore di thriller storici e co-autore di importanti saggi su fumetto, illustrazione, cinema, disegno animato (ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.lacittadeilettori.it).

Tracy Wolff dice di sé che adora vampiri, draghi e tutte le creature che si possono incontrare di notte. Ex insegnante di inglese, attualmente dedica tutto il suo tempo alla scrittura di storie oscure e romantiche, con eroi tormentati ed eroine determinate. In questo nuovo capitolo di “Crave” appena arrivato in Italia, dopo l’ultima battaglia contro Cyrus, lo spietato re dei vampiri, la protagonista Grace ha il cuore a pezzi e, insieme ai suoi amici, decide di tornare alla Katmere Academy, la scuola che chiama casa, per preparare la mossa successiva contro il nemico. Tuttavia, una volta lì, scopre che il luogo che più di tutti riteneva inviolabile è stato assaltato dai seguaci di Cyrus, i quali hanno rapito professori e studenti.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Cultura, La Città dei Lettori, Leonardo Gori, Libri, narrativa, Tracy Wolff

Potrebbero interessarti anche

Ian McEwan per ‘La città dei lettori’ presenta al Niccolini il suo nuovo romanzo “Lezioni”
13 Marzo 2023
8 Marzo tra cultura, solidarietà, impegno e coscienza civile
6 Marzo 2023
Nel cortile della Dogana la statua dell’Elettrice Palatina
19 Febbraio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Salta Del Re, Nardella avoca a sé le sue deleghe

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Presa dai Carabinieri la banda dei ladri seriali

21 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

l’1 e il 2 aprile apertura straordinaria di Casa Spadolini al Pian dei Giullari

20 Marzo 2023

Sport

Il 19 torna l’appuntamento con “Per sempre Alfredo”

13 Marzo 2023

Spettacoli

“Me contro Te”, doppio appuntamento al Mandela Forum

21 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy