• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

La panchina rossa ricorda il martirio di Andreea

26 Maggio 2022 // La Martinella di Firenze

Nel giardino di Ugnano, a pochi metri da dove nel 2014 si consumò il barbaro omicidio della 26enne rumena, una nuova seduta voluta da Nosotras invita a riflettere sulla piaga della violenza e dei femminicidi

A otto anni dalla barbara uccisione di Andreea Cristina Zamfir, la 26enne rumena trovata morta sotto un cavalcavia dell’autostrada A1 il 5 maggio 2014 a Ugnano dopo essere stata seviziata, violentata e uccisa da Riccardo Viti,  il giardino di Ugnano, che porta il suo nome, avrà anche una panchina rossa dedicata a questa sventurata ragazza. A donarla al Quartiere 4 e a tutta Firenze Nosotras Onlus, associazione interculturale che dal 1998 si occupa di promozione dei diritti delle donne, native e migranti, con un focus specifico sull’empowerment e il contrasto alle discriminazioni di genere e alla violenza.

All’inaugurazione hanno preso parte la vicesindaca Alessia Bettini e l’assessora a Diritti e pari opportunità Benedetta Albanese. “Il 25 novembre del 2021 abbiamo fatto una delle nostre iniziative proprio nel Parco che, unico nella sua sensibilità, porta il nome di questa donna barbaramente assassinata. Mancava una panchina rossa che ricordasse come quella giovane vita spezzata fosse legata a un fenomeno tragico come il femminicidio – spiega – Isabella Mancini, presidente dell’Associazione – Volevamo così sostenere una amministrazione che da sempre si dimostra sensibile a diffondere una cultura di contrasto alla violenza sulle donne”.

La panchina rossa è stata collocata a pochi metri da dove è stato consumato questo orribile delitto. “E’ una testimonianza precisa – dice il Presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni – a favore del diritto di tutti gli esseri umani a una vita sicura e senza violenze né pregiudizi”, mentre Albanese e Bettini aggiungono: “Non è solo un arredo urbano, è un oggetto capace di lanciare un messaggio potente, un no deciso e forte alla violenza sulle donne. – sottolineano la vicesindaca Alessia Bettini e l’assessora a Diritti e pari opportunità Benedetta Albanese – Ha un significato importante a maggior ragione se collocato in uno spazio come questo dedicato a una donna vittima di una violenza atroce, in memoria di Andreea Zamfir. Con questa nuova panchina ribadiamo ancora una volta il nostro ‘no’ alla violenza sulle donne e diciamo grazie all’associazione Nosotras per questa donazione e per l’impegno che porta avanti da sempre su queste tematiche. Il 25 novembre deve essere tutti i giorni”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Andreaa Cristina Zamfir, femminicidio, Panchina rossa, Ugnano, violenza donne

Potrebbero interessarti anche

Una corsa e un concerto nel ricordo di Michela
13 Maggio 2022
“Scusate, ci stanno ammazzando”, e la Municipale rimuove lucchetti e fazzoletti fucsia
14 Marzo 2022
Uomini con le donne contro femminicidi e violenza domestica
10 Dicembre 2021

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La guerra in Ucraina nelle foto di Niccolò Celesti

25 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022

Arte e cultura

Nel centro storico la psico-camminata urbana di Gregory Eve e Luca Avagliano

22 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Anche Gianni Morandi tra le Star che affolleranno il palco di Radio Bruno Estate

23 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy