• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

La piazza di quartiere come un’agorà digitale

15 Aprile 2020 // Luciano Mazziotta

Una veduta dall'alto della Nuova Manifattura Tabacchi

Nasce Manifattura Tabacchi Social District, il progetto che permette ai residenti e alle realtà di Piazza Puccini, Novoli, San Iacopino e Isolotto di incontrarsi e conoscersi condividendo esperienze e competenze

La piazza di quartiere trasformata in un’agorà digitale di relazione e scambio, una piattaforma di racconto del vicinato, di Firenze e dell’inedita trasformazione che sta vivendo la città. Insomma un vero e proprio affaccio condominiale digitale dove potersi incontrare, raccontare la propria attività e storia attraverso nuovi contenuti multimediali e presentare iniziative virtuali.

Manifattura Tabacchi accoglie i “vicini di casa” sui propri canali digitali attraverso Social District, il progetto che permette ai residenti e alle realtà di Piazza Puccini, Novoli, San Iacopino e Isolotto di incontrarsi, conoscersi e dare vita a una nuova forma di socialità. Un’opportunità in un contesto di chiusura forzata, per aggiornarsi ed essere pronti a ripartire sfruttando le potenzialità degli strumenti digitali. L’iniziativa è aperta a tutte quelle realtà micro-imprenditoriali che operano nel tessuto urbano intorno a Manifattura e hanno voglia di reinventarsi e utilizzare nuovi canali di comunicazione per raccontarsi e farsi conoscere.

Fino a domenica 19 aprile è possibile inviare la domanda di partecipazione a info@manifatturatabacchi.com. Dopo una prima fase conoscitiva degli iscritti si passerà allo step successivo di formazione gratuita. Nell’arco di due settimane i partecipanti avranno l’occasione di seguire webinar realizzati da un pool di professionisti del settore digital. 

“Dal momento della riapertura – afferma Michelangelo Giombini, Head of product development Manifattura Tabacchi – ci siamo proposti come luogo di ispirazione e promozione culturale, aperto allo scambio con il quartiere e la città, con una chiara vocazione internazionale. In attesa di tornare a incontrarci di persona, la programmazione delle iniziative non poteva che proseguire sulla nostra piattaforma digitale continuando così a svolgere un ruolo attivo nella produzione di contenuti originali e sperimentali per cui si è fatta conoscere”.

Il corso sarà presentato in anteprima domani 16 aprile alle 14 sulla pagina Facebook di Manifattura (info su: www.manifatturatabacchi.com/live/social-district/). Durante gli incontri online, i fruitori riceveranno informazioni pratiche su come utilizzare al meglio i canali social per promuovere la propria attività commerciale e per sfruttarli come strumenti essenziali di relazione, informazione e dialogo con i propri clienti.  

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:formazione, Manifattura Tabacchi, Michelangelo Giombini, Social District

Potrebbero interessarti anche

Arriva ‘Amico Digitale’, formazione gratuita agli anziani per utilizzare smartphone e servizi online 
4 Gennaio 2023
A scuola s’impara l’educazione finanziaria
1 Novembre 2022
“Bigger than us”, la battaglia di una ragazzina contro la plastica
2 Settembre 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy