• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

La protesta degli operai ex-GKN arriva fin sul sagrato di Santa Maria Del Fiore

18 Novembre 2023 // Luciano Mazziotta

La delegazione del collettivo di fabbrica ex-GKN all'interno del Duomo

Al termine del corteo organizzato in occasione dello sciopero generale, una delegazione del Collettivo di fabbrica ha raggiunto prima il Duomo e poi la chiesa di Santa Maria Novella

La protesta degli operai ex GKN arriva fin sul sagrato di Santa Maria del Fiore. Al termine corteo organizzato dalle diverse sigle sindacali in occasione dello sciopero generale di ieri una delegazione del Collettivo di fabbrica dello stabilimento campigiano ha raggiunto prima il Duomo e poi la chiesa di Santa Maria Novella.

Un’azione simbolica che aveva come scopo interrogare la comunità cattolica fiorentina sulla situazione di ingiustizia sociale che stanno continuando a vivere le maestranze dal momento che i licenziamenti più volte paventati arriveranno a compimento il primo gennaio 2024 (https://www.lamartinelladifirenze.it/ex-gkn-arrivate-le-lettere-di-licenziamento-per-185-dipendenti/). E la mobilitazione, assicurano dal collettivo, attraverserà le festività. Con un punta di ulteriore amaro perché il proprietario di Gkn, Francesco Borromeo, dicono ancora gli ex operai, “ha ostentato da sempre il proprio profilo cattolico”. “Pensate di poter rimanere indifferenti al licenziamento di 185 lavoratrici e lavoratori, colpiti dal carovita, dall’escalation bellica e ora anche da un’esondazione? Che festività pensate di vivere?” Questo il messaggio portato ieri dal Collettivo di Fabbrica, prima in Duomo e poi a Santa Maria Novella, dove una delegazione è riuscita ad entrare nella chiesa per pochi minuti, in maniera simbolica. In entrambi i casi le porte sono state chiuse e i manifestanti sono stati invitati ad andarsene.

“Ricordatevi di santificare le feste, perché sarà un Natale di mobilitazione – commenta il Collettivo – il nostro licenziamento scade il 1 gennaio, la comunità cattolica non ha niente da dire in merito? Credete che rientri nello spirito delle festività restare in silenzio davanti a una proprietà, che rivendica il proprio essere cattolica e intanto approfitta dell’alluvione per chiedere lo sgombero dello stabilimento? Questo mentre il presidio, proprio nei giorni dell’emergenza, è stato messo a disposizione per la raccolta e la distribuzione materiali per la popolazione e per l’organizzazione delle operazioni di soccorso. Questo mentre inchieste giornalistiche aumentano il legittimo sospetto che l’imprenditore cattolico sia arrivato solo per finire il lavoro speculativo del fondo finanziario e magari terminare con una operazione immobiliare, proprio in un territorio già martoriato dalla cementificazione selvaggia”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:ex-gkn, protesta, Santa Maria del Fiore, Santa Maria Novella

Potrebbero interessarti anche

Tutti insieme al grido di “Vogliamo sicurezza”: domani la protesta contro le spaccate nei locali
6 Novembre 2023
Vincono i residenti: tolti i cassonetti che deturpavano il tabernacolo di Baccio Bandinelli
14 Ottobre 2023
La rabbia di via dell’Arcolaio: ‘togliete quei cassonetti davanti al Tabernacolo del 1500’
7 Settembre 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

L’attacco di Renzi: “Rottamate le primarie, il Pd ora è altro rispetto a quello che guidavo io”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La ‘winter experience’ Trenitalia, da Firenze più Frecciarossa e da S. M. Novella si va in montagna

7 Dicembre 2023

Interventi

Liv Ullman: ‘Stiamo vivendo forse il momento più terribile della nostra storia’

7 Novembre 2023

Il Sociale

I Custodi del Bello ripuliscono la facciata del sottopasso di viale Fratelli Rosselli

6 Dicembre 2023

Arte e cultura

Uffizi, ricomposti due importanti polittici smembrati

4 Dicembre 2023

Sport

Il Trofeo Grand Départ del Tour de France in Consiglio comunale

27 Novembre 2023

Spettacoli

Vent’anni di appunti, ricordi e risate stasera al Tuscany Hall con Edoardo Leo

25 Novembre 2023

Le inchieste

Famiglie posti sicuri, si legge poco e poca voglia di impegnarsi in politica: ecco i giovani toscani

21 Novembre 2023 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito sicurezza Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy