• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

La street art di Ache77 per Voce Amica e contro la solitudine

23 Febbraio 2021 // La Martinella di Firenze

Partita la nuova campagna di sensibilizzazione della help-line più nota in Italia attraverso le opere di uno dei più conosciuti artisti visuali. Fino al 29 marzo è possibile sostenere il progetto con una donazione

Solitudine – Arte. Due parole che non hanno nessuna attinenza fra loro. Invece l’artista visuale Ache77 ha trovato il modo di farle combaciare. La sua street art sarà la protagonista della campagna di sensibilizzazione di Voce Amica Firenze, la più antica help-line italiana che offre un servizio di ascolto telefonico gratuito per tutti attivo tutti i giorni, festività comprese, dalle 16 alle 6 del mattino seguente.

Ache77 nella foto © Francesca Pignanelli_3

La realizzazione di questa campagna è originale perché prevede una mostra diffusa a cielo aperto in vari spazi di Firenze per sensibilizzare sul tema universale della solitudine e far sapere a chi ne ha bisogno che allo 055/2478666 c’è una “Voce Amica” pronta ad ascoltarlo. Per sostenere la realizzazione del progetto sarà possibile partecipare al crowfunding facendo una donazione sulla piattaforma Eppela (www.eppela.com/diffondiunavoceamica). Sarà possibile donare fino al 29 marzo 2021). Il progetto è nato con lo scopo di far conoscere il servizio offerto da Voce Amica Firenze, ed è realizzato all’interno dell’iniziativa Social Innovation Jam 2 di Fondazione CR Firenze all’interno di Siamosolidali, in collaborazione con Impact Hub Firenze e Feel Crowd.

Ache77, fiorentino d’adozione, stencil artist, urban artist e artista visuale, tra i fondatori della Street Levels Gallery (prima galleria d’arte urbana a Firenze), affiggerà opere ispirate ai temi della solitudine, dell’accoglienza, dell’ascolto e della fragilità emotiva per tutta la città. Ogni installazione riporterà i riferimenti a Voce Amica in modo da indirizzare le persone verso l’aiuto che cercano. Le immagini identificative della campagna saranno dei soggetti accomunati da un nastro adesivo con la scritta “fragile” e proprio questo scotch sarà utilizzato per anticipare la campagna attraverso alcune incursioni artistiche in giro per tutta la città che vedranno protagoniste cabine telefoniche e altri elementi urbani.

Al raggiungimento di 7.000 €, Fondazione CR Firenze raddoppierà il budget, che servirà per la promozione della campagna ai fini della realizzazione delle immagini di comunicazione. Queste ultime saranno giocate sul linguaggio non verbale abbinato a una grande cura dei dettagli e saranno poi stampate ed esposte per tutta Firenze, in estate: “Abbiamo scelto l’arte – dice Marco Lunghi, responsabile della comunicazione di Voce Amica – perché pensiamo che possa essere un modo per parlare a tutti. Un mezzo universale per provare a spiegare un sentimento universale. L’arte all’aperto, lungo le strade della città, visibile e rivolta a tutti è in linea con i principi cardine dell’associazione. Ache77, l’artista che ha accettato di affiancarci in questa impresa, con la sua arte fatta di immagini dirette e significative, ha subito abbracciato il progetto, appassionandosi al tema della fragilità umana”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Ache77, Arte, campagna, solitudine, street art, Voce Amica

Potrebbero interessarti anche

Via Palazzuolo, riqualificate 10 serrande con opere d’arte permanenti
20 Settembre 2023
Don Milani e l’arte, mano tesa al nemico perché cambi
13 Settembre 2023
Avis Toscana lancia campagna su 258 bus per spingere a donare sangue
1 Luglio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Asciuti prende a prestito Bossi e invita il Comune a coniare Fiorini metallici da convertire con l’Euro

29 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

La Madonna col Bambino lascia l’Accademia per ricomporre a Siena il trittico di Santa Chiara

29 Settembre 2023

Sport

Festa grande a Coverciano per la “Penna d’Oro” a Raffaello Paloscia

28 Settembre 2023

Spettacoli

50 anni e non sentirli: tributo dei Breathe Floyd a “The Dark Side Of The Moon” il 21 ottobre

27 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy