Fino al 23 luglio al MAD Murate Art District la ricerca di Valentina Gensini e Renata Summo O’Connell per mettersi in ascolto col fiume e riconoscerne i diritti
Arte
Per San Valentino foto ricordo con David
L’originale proposta è della Galleria dell’Accademia per martedì 14 febbraio. I set fotografici allestiti nella Sala del Colosso e davanti alla Tribuna
La storia di Luca Alinari ‘pittore dei due mondi’ rivive nel documentario di Lorenzo Borghini
Anteprima mercoledì 18 al cinema La Compagnia con Cristina Acidini, Eugenio Giani e Luigi Nepi. L’opera si fa strada lungo il percorso artistico ed esistenziale dell’artista fiorentino morto a 76 anni nel 2019
Il caso unico nella storia dell’arte di Jona Ostiglio, pittore ebreo alla corte dei Medici nel Seicento
La scoperta è dell’ebraista Piergabriele Mancuso insieme alla storica dell’arte e funzionaria degli Uffizi Maria Sframeli. L’artista faceva parte degli ebrei di rito italiano e svolse la sua attività al difuori dei canali istituzionali
Alle Gallerie il busto del cantante fiorentino Berenstadt realizzato da Giovacchino Fortini
L’opera, donata al museo dall’antiquario Giovanni Pratesi, diverrà parte integrante della prestigiosa collezione di sculture della Galleria di Arte Moderna di Palazzo Pitti
43 eventi, 37 luoghi e 9 giorni di programmazione: ecco la Florence Art Week
Inaugurazione il 16 settembre con la mostra Henry Moore in Florence: momento clou la performance di Emiliano Maggi sul tratto d’Arno tra Palazzo Corsini e Ponte Vecchio per la cena di gala di Rinascimento +
Dal 13 settembre tornano gli “Uffizi by night” e da domani 50 autoritratti in mostra a Shangai
Dopo il successo degli anni scorsi ritornano le aperture serali che andranno avanti fino al 25 ottobre. E in Cina si inaugura domani l’esposizione internazionale “Capolavori dagli Uffizi”, primo capitolo di una nuova collaborazione tra le Gallerie e il Bund One Art Museum
Branduardi, Stockhausen, Magoni, Mertens: così si vive in modo nuovo l’esperienza di Santa Croce
Dal 20 al 24 settembre va in scena a Firenze la quinta edizione di Genius Loci: dove arte, cultura e musica incontrano lo “spirito del luogo”
Uffizi unico museo italiano ad aggiudicarsi il Quality Choice Award 2022
Dopo il podio nella top ten della rivista americana Timeout come ‘Best Museum of the World’ nel 2021, le Gallerie tornano a essere premiate: questa volta per l’efficacia delle strategie manageriali e per l’attenzione ai temi di inclusività e accessibilità
100 anni di amore per l’arte festeggiati agli Uffizi
Il generale Giorgio Allori, livornese, classe 1922, aveva chiesto un regalo speciale per il raggiungimento del secolo di vita: tornare dopo tanti anni a visitare il suo museo preferito. A fargli da guida è stato il direttore Eike Schmidt
Tornano le “Terre degli Uffizi” con altri otto progetti rari: si parte con Masaccio
Presentata la seconda edizione del ciclo promosso dalle Gallerie e dalla Fondazione Cassa di Risparmio che ha come obiettivo promuovere e valorizzare le ricchezze artistiche del territorio
Arte contro la guerra: a Palazzo Pitti esposto il ritratto della principessa ucraina Roxelana
Fu la moglie del Sultano Solimano il Magnifico e una delle più potenti donne del XVI secolo
Sara Leghissa giovedì 24 in Manifattura per la rassegna Giulietta
Appuntamento giovedì alle 18.30 con “Una cosa che sogno da sempre”, performance dell’artista indipendente che vuole celebrare la prossimità dei corpi
Le chiavi della città a Maria Manetti Shrem
La consegna alla mecenate e filantropa questo pomeriggio in Sala degli Elementi presenti, oltre il sindaco Nardella, il Sovraintendente del Maggio Alexander Pereira e il direttore di Palazzo Strozzi Arturo Galansino
Superblast II, la chiamata alle arti di Manifattura
Al via la seconda edizione del concorso internazionale rivolto ad artisti under 40 che promuove la libera produzione artistica e la sperimentazione di linguaggi interdisciplinari attraverso nuove residenze