• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Arte

Branduardi, Stockhausen, Magoni, Mertens: così si vive in modo nuovo l’esperienza di Santa Croce

6 Agosto 2022 // Luciano Mazziotta

Dal 20 al 24 settembre va in scena a Firenze la quinta edizione di Genius Loci: dove arte, cultura e musica incontrano lo “spirito del luogo”

Argomenti:Arte, Cultura, Genius Loci, musica, Santa Croce

Uffizi unico museo italiano ad aggiudicarsi il Quality Choice Award 2022

7 Luglio 2022 // Luciano Mazziotta

Dopo il podio nella top ten della rivista americana Timeout come ‘Best Museum of the World’ nel 2021, le Gallerie tornano a essere premiate: questa volta per l’efficacia delle strategie manageriali e per l’attenzione ai temi di inclusività e accessibilità

Argomenti:Arte, Cultura, gallerie degli uffizi, inclusione, premi

100 anni di amore per l’arte festeggiati agli Uffizi

17 Maggio 2022 // La Martinella di Firenze

Il generale Giorgio Allori, livornese, classe 1922, aveva chiesto un regalo speciale per il raggiungimento del secolo di vita: tornare dopo tanti anni a visitare il suo museo preferito. A fargli da guida è stato il direttore Eike Schmidt

Argomenti:Arte, cento anni, Festa della Repubblica, festeggiamenti, giorgio allori, Uffizi

Tornano le “Terre degli Uffizi” con altri otto progetti rari: si parte con Masaccio

6 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

Presentata la seconda edizione del ciclo promosso dalle Gallerie e dalla Fondazione Cassa di Risparmio che ha come obiettivo promuovere e valorizzare le ricchezze artistiche del territorio

Argomenti:Arte, Cultura, Terre degli Uffizi, territori

Arte contro la guerra: a Palazzo Pitti esposto il ritratto della principessa ucraina Roxelana

25 Marzo 2022 // La Martinella di Firenze

Fu la moglie del Sultano Solimano il Magnifico e una delle più potenti donne del XVI secolo

Argomenti:Arte, guerra, Palazzo Pitti, principessa Roxelana, Ucraina

Sara Leghissa giovedì 24 in Manifattura per la rassegna Giulietta

19 Marzo 2022 // La Martinella di Firenze

Appuntamento giovedì alle 18.30 con “Una cosa che sogno da sempre”, performance dell’artista indipendente che vuole celebrare la prossimità dei corpi

Argomenti:Arte, Cultura, Manifattura Tabacchi, NAM, performance, Sara Leghissa

Le chiavi della città a Maria Manetti Shrem

16 Marzo 2022 // La Martinella di Firenze

La consegna alla mecenate e filantropa questo pomeriggio in Sala degli Elementi presenti, oltre il sindaco Nardella, il Sovraintendente del Maggio Alexander Pereira e il direttore di Palazzo Strozzi Arturo Galansino

Argomenti:Arte, Chiavi della Città, Cultura, Maria manetti Shrem, mecenate

Superblast II, la chiamata alle arti di Manifattura

10 Gennaio 2022 // La Martinella di Firenze

Al via la seconda edizione del concorso internazionale rivolto ad artisti under 40 che promuove la libera produzione artistica e la sperimentazione di linguaggi interdisciplinari attraverso nuove residenze 

Argomenti:Arte, concorso, Cultura, Manifattura Tabacchi, Superblast II

Dal 2 ottobre tornano le “Passeggiate Fiorentine”

29 Settembre 2021 // La Martinella di Firenze

Fino al 5 dicembre sono a disposizione ben 208 visite guidate gratuite nei luoghi simbolo della città con una attenzione particolare alle famiglie più fragili e residenti nelle periferie

Argomenti:Arte, Cultura, Passeggiate Fiorentine

700 opere per Dante700, a Firenze torna Artour-o

22 Settembre 2021 // La Martinella di Firenze

Si inaugura venerdì 24 settembre “Variazione sul tema di Dante” con opere ispirate al Sommo Poeta e un gioco per stimolare la creatività. I lavori saranno esposti in 10 luoghi tra musei, spazi istituzionali e altri prettamente aziendali in una tre giorni aperta a tutti

Argomenti:Arte, Artour-o, Dante 700, Tiziana leopizzi

La Pala di Bosco ai Frati torna al Museo di San Marco

15 Giugno 2021 // Luciano Mazziotta

Terminato il grande intervento di restauro di Lucia Biondi durante la pandemia, l’opera che rappresenta il testamento spirituale di Beato Angelico è rientrata nella sala che ospita tutti gli altri dipinti del frate pittore

Argomenti:Arte, Museo san Marco, Pala di bosco ai frati, Pittura, Sala Beato Angelico

Se le locandine di scena diventano opere d’arte

13 Maggio 2021 // Luciano Mazziotta

Da ieri nelle sale espositive dell’Accademia delle Arti del Disegno la mostra “Neo Skēnḕ” realizzata da cinque giovani artisti con i materiali grafici degli spettacoli teatrali non tenuti a causa della chiusura imposta dal Covid

Argomenti:Arte, locandine, Mostra, Neo Skēnḕ, Teatro

I dipinti si animano per Didattica, da domani on line

6 Aprile 2021 // La Martinella di Firenze

La nuova proposta per giovani e famiglie della Galleria dell’Accademia racconterà via web il Rinascimento, i Santi nella pittura del Quattrocento fiorentino, le pale d’altare e la particolare tipologia del tondo

Argomenti:Arte, Cultura, didattica, Galleria dell'Accademia, on line

Quella ferita simbolica ma ancora tanto dolorosa

19 Marzo 2021 // La Martinella di Firenze

Da oggi l’installazione a Palazzo Strozzi dell’artista francese JR che propone una riflessione sull’accessibilità dei luoghi di cultura nell’epoca del Covid-19

Argomenti:Arte, Cultura, installazione, JR, La ferita, Palazzo Strozzi

In Piazza Signoria l’abete gigante di Giuseppe Penone

9 Marzo 2021 // La Martinella di Firenze

Alberi In-Versi è la mostra dedicata all’artista cuneese dalle Gallerie degli Uffizi dal 1 giugno al 12 settembre. Primo assaggio dell’esposizione il 25 Marzo in occasione del Dantedì

Argomenti:Arte, Cultura, gallerie degli uffizi, Giuseppe Penone

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Giani, Nardella e lo scontro istituzionale sul tunnel Tav per il momento evitato

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Via libera in Giunta al progetto di fattibilità tecnico-economica per lo stadio

13 Agosto 2022

Interventi

Ciao “Papà”, direttore per sempre

15 Luglio 2022

Il Sociale

Sangue, la donazione del Governatore Giani per la campagna estiva Avis

5 Agosto 2022

Arte e cultura

Ferragosto insieme al David

13 Agosto 2022

Sport

Caso Vessicchio, il Comune procede per diffamazione

12 Agosto 2022

Spettacoli

Cinema protagonista dell’estate all’Anconella Garden

5 Agosto 2022

Le inchieste

Senza personale a rischio ricavi e innovazione

4 Agosto 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy