• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

La tramvia e il Quartiere 2, domani l’incontro con gli operatori commerciali

11 Gennaio 2023 // La Martinella di Firenze

L'assemblea del novembre 2022 sulla tramvia nel Q3

Marinoni: “Vogliamo facilitare il dialogo tra gli imprenditori e l’amministrazione per mettere in luce eventuali criticità del progetto

Nei prossimi mesi prenderanno il via a Firenze i lavori che porteranno alla realizzazione della linea della tramvia che da piazza della Libertà condurrà a Rovezzano passando per Campo di Marte. Ma quale sarà il percorso esatto e come trasformerà l’attuale viabilità? E quanto dureranno i lavori? Per rispondere a questi ed altri quesiti, Confcommercio ha invitato l’assessore alla mobilità del Comune di Firenze Stefano Giorgetti, insieme ai suoi tecnici, all’incontro dedicato agli operatori commerciali delle aree interessate che si terrà giovedì 12 gennaio 2023, alle ore 14.00 nell’Hotel Villa Neroli di Firenze, in via G. d’Annunzio 141/AB.  

Dopo l’incontro sullo stesso tema organizzato peri i commercianti del Quartiere 3 lo scorso 16 novembre, prosegue dunque l’attività della Confcommercio, che si mette a disposizione come intermediario fra l’Amministrazione Comunale e gli operatori delle zone coinvolte nel progetto delle nuove linee della tramvia. “Vogliamo facilitare il dialogo tra gli imprenditori e l’amministrazione per mettere in luce eventuali criticità del progetto, ora che siamo ancora in tempo a correggere il tiro dove serve. Già nel primo incontro dedicato al Quartiere 2 l’assessore Giorgetti insieme ai tecnici del suo ufficio si è dimostrato disponibile a prendere in esame le esigenze delle singole attività, per evitare il più possibile ogni disagio, consapevole che anche il minimo cambiamento in materia di traffico, viabilità e flussi può cambiare le sorti di un’azienda”, sottolinea il direttore della Confcommercio fiorentina Franco Marinoni, che coordinerà la riunione.

Intanto, è ancora attiva la casella di posta elettronica tramvia@confcommercio.firenze.it, alla quale i commercianti possono comunicare esigenze e problemi specifici legati al passaggio della tramvia. Tutte le segnalazioni raccolte vengono poi inoltrate all’Assessorato alla mobilità, che laddove sia necessario organizzerà incontri privati per analizzare meglio la situazione caso per caso. “Il tema è molto caldo e sentito – aggiunge Marinoni – e tanti imprenditori ci hanno confermato la volontà di intervenire all’incontro. Per loro sarà la prima occasione per sottolineare dubbi e paure di fronte all’Assessore, ma anche per capire meglio le opportunità che potrebbero nascere con l’arrivo della tramvia”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Confcommercio, incontro, Quartiere 2, Tramvia

Potrebbero interessarti anche

‘Io sono fiorentino’… anche a tavola
25 Maggio 2023
La giornata fiorentina di Hope Carrasquilla all’Accademia: “Impressionata dal David”
28 Aprile 2023
Minibasket, al via oggi il XIV Torneo Tommasino Bacciotti
28 Aprile 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Blitz di Antidegrado e Polizia: sequestrati oltre due chili di cocaina e 54mila euro

3 Giugno 2023

Interventi

Comitato Vitabilità: ‘Cara Soprintendente, Campo di Marte non ha alcun aspetto di degrado’

27 Maggio 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Al via dal 5 giugno “School for future” il festival dell’ITT Marco Polo

2 Giugno 2023

Sport

Uno stadio per la socialità: il Lebowsky trova casa negli impianti della Trave

27 Maggio 2023

Spettacoli

Cacciucco alla livornese per Bobo Rondelli in concerto a Prato

1 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy