• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

GALLERY – L’abbraccio delle Frecce Tricolori a Firenze

26 Maggio 2020 // Luciano Mazziotta

Lo spettacolare abbraccio delle Frecce Tricolori al centro storico

Oltre 5.000 persone hanno ammirato questa mattina al Piazzale Michelangelo lo spettacolare passaggio della Pattuglia Acrobatica Nazionale per le celebrazioni del 74° anniversario della Repubblica

Puntualissime sono arrivate nel cielo di Firenze alle 10.42 provenienti da Genova dove avevano sorvolato la città e il nuovo colosso che ha preso il posto del Ponte Morandi. Immediatamente sono stati almeno 5.000 le persone che hanno levato gli occhi in alto a guardare il cielo azzurro sopra il Piazzale Michelangelo. E le Frecce tricolori non hanno deluso le aspettative regalando uno spettacolare passaggio che ha voluto unire in un abbraccio simbolico ma moltissimo partecipato tutta la nostra città ma anche gli altri capoluoghi di regione che toccherà il tour della Pattuglia Acrobatica Nazionale in segno di unità, solidarietà e di ripresa dopo l’emergenza Coronavirus.

L’evento è stato organizzato in occasione delle celebrazioni per il 74° anniversario della proclamazione della Repubblica e le Frecce hanno iniziato ieri il proprio viaggio di speranza e rinascenza proprio da Codogno in Lombardia, prima zona rossa dell’emergenza sanitaria. Nei prossimi giorni i mitici Aermacchi azzurri saranno a  Loreto nelle Marche dove ha sede l’omonimo santuario della Madonna protettrice dell’Arma Aeronautica. Il 2020 è, infatti, l’anno giubilare proclamato da Papa Francesco nel centenario della proclamazione della Beata Vergine di Loreto, “Patrona degli Aeronauti.

Il giro d’Italia delle Frecce si concluderà simbolicamente il 2 giugno con il sorvolo di Roma in occasione della Festa della Repubblica che quest’anno a causa della pandemia non comprenderà la tradizionale parata ai Fori Imperiali.

Servizio fotografico a cura di Luciano Mazziotta

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Coronavirus, Festa della Repubblica, Firenze, Frecce Tricolori

Potrebbero interessarti anche

Da Peretola con Binter si vola alle Canarie
3 Luglio 2022
A Firenze i Campionati Mondiali di Calcio Camminato
1 Luglio 2022
Pistoia e Firenze celebrano Mauro Bolognini
27 Giugno 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Incontri con gli autori, musica, benessere: ecco le proposte di luglio all’Anconella Garden

4 Luglio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

Street art, gli studenti dell’Accademia dipingono sui piloni del Ponte all’Indiano

3 Luglio 2022

Sport

A Firenze i Campionati Mondiali di Calcio Camminato

1 Luglio 2022

Spettacoli

21 spettacoli e cinque prime nazionali per la stagione di rinascita de La Pergola

4 Luglio 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy