• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

L’addio di Barbara Felleca: “Lascio il Pd per andare in Italia Viva”

5 Novembre 2022 // La Martinella di Firenze

Nella foto di repertorio, Barbara Felleca interviene in Consiglio dietro il sindaco Nardella

Proprio nel giorno in cui il sindaco Dario Nardella annuncia la sostituzione al bilancio di Federico Gianassi, eletto onorevole a Roma, con Giovanni Bettarini già assessore alle politiche del territorio e all’urbanistica nella precedente giunta Nardella, arriva un fulmine a ciel sereno per la maggioranza Pd-Lista Nardella che governa la città. Barbara Felleca, vicepresidente del consiglio comunale, lascia il Partito Democratico e passa al terzo polo Italia Viva-Calenda ponendo di fatto le basi per la costituzione del gruppo nell’assemblea cittadina. Italia Viva, lo ricordiamo, ha nell’esecutivo un assessore pur non essendo passata dal vaglio elettorale: Titta Meucci attualmente responsabile di Università, anagrafe e lavori pubblici. Ma forte del 15% preso in città alle ultime politiche, il partito e il suo leader Matteo Renzi sembrano continuare sempre più la loro guerra personale contro il Fortino di Palazzo Vecchio (L.M.).

Questa la lettera di Felleca.

Nella vita ci vuole coraggio. Coraggio di cambiare, di uscire dalla comfort zone dell’appartenenza alla tua comunità politica quando ti rendi conto di essere sempre la voce dissonante in un Partito in cerca di identità; un Partito che ha perso il contatto con la gente, che non ha saputo raccogliere la sfida culturale e politica della Destra che oggi governa, e alla quale abbiamo permesso di rivendicare come propri temi che appartengono invece alla nostra tradizione. La meritocrazia, prima di tutto (e per me, che son figlia di operai, questo è un valore assoluto).

Barbara Felleca

Non basta la contrapposizione alla Destra per ricostruire un’identità; non basta la riconferma di un gruppo dirigente con la promessa di un Congresso costituente tra molti mesi, che forse sarà solo l’ennesima occasione per l’ennesimo nuovo Segretario. Questo rituale non mi appassiona più, e per me è ora di cambiare.

Da dieci giorni isolata per il Covid, ho avuto il tempo di leggere, riflettere, vedere con chiarezza i tanti rospi che durante questi anni non ho saputo ingoiare, e trovo il coraggio, con dolore ma per necessità, di lasciare il PD, che per quasi un decennio è stata la mia casa politica, una casa sicura, a Firenze, che oggi però non sento più la mia.

Mi rimetto in gioco, senza paracadute né Santi protettori, in una nuova avventura politica, nella casa del Terzo Polo-IV, dove il riformismo democratico sostiene idee e programmi, e uomini e donne.
Il rispetto e l’amicizia per gli amici e compagni di tutti questi anni di militanza, restano immutati. E’ una scelta che non faccio a cuor leggero, e certamente sofferta: ma se è vero che a me per prima devo rispetto, questa per me, oggi, è una scelta necessaria.

Barbara Felleca

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:addio, Barbara Felleca, Italia Viva, Pd

Potrebbero interessarti anche

Sulla tassa di soggiorno altro strappo fra Italia Viva (che si astiene) e la maggioranza
28 Marzo 2023
Nuovo strappo di Italia Viva al Pd: Felleca non vota l’aumento della tassa di soggiorno
15 Marzo 2023
Congresso Pd, Nardella: “L’area riformista può dare un grande apporto al partito”
13 Marzo 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pnrr e Stadio, Nardella in Consiglio: ‘Rispettati tutti i criteri, mai avuto rilievi dalla Commissione’

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie

28 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy