• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

L’Associazione Tifosi Fiorentini: “Noi vogliamo lo stadio”

2 Luglio 2020 // Luciano Mazziotta

Il sodalizio, che ha partecipato alla protesta del 19 giugno davanti all’ingresso della Maratona, insieme all’ACCVC, lancia una petizione perchè Firenze abbia uno stadio in linea con le ambizioni della città e dei suoi supporter

Come per Roberto Baggio e per Vittorio Cecchi Gori. E adesso per lo stadio. “La storia si ripete in ogni suo aspetto” dicono. Ma loro sono stanchi dei corsi e ricorsi e con una decisione clamorosa hanno avviato una raccolta firme, insieme all’ACCVC, per dire basta al tira e molla delle Istituzioni e soprattutto per ribadire che Firenze deve avere un impianto in linea con le ambizioni di una città e dei suoi supporter.

Loro sono l’Associazione Tifosi Fiorentini che in un lungo post affidato a Facebook ribadiscono “con fermezza l’unione del tifo organizzato” e respingono al mittente “i continui attacchi” che a loro giudizio “ricevono giorno dopo giorno compreso quello plateale di volerci dividere tra sostenitori del Franchi e di Campi”.

“Baggio – raccontano – non fu soltanto una questione di calcio, 30 anni fa. Fu un fatto sociale, politico e di costume. Una storia che sarebbe potuta appartenere alle novelle di Boccaccio o alla congiura dei Pazzi. E un fatto sociale politico e di costume è oggi la questione dello stadio. Noi adesso la viviamo, tra 30 anni qualcuno la racconterà mostrando come stavano realmente le cose, facendo vedere quello che supponiamo e di cui non abbiamo certezza, quello che sappiamo e di cui non possiamo mostrare le prove. Allora tutti avremo la stessa reazione di disgusto e di sgomento perché ancora una volta toccheremo con mano il fatto che la questione è gestita dal potere politico ed economico nell’interesse di pochi e non dei fiorentini, oggi proprio come allora”.

L’associazione, che ha partecipato lo scorso 19 giugno alla protesta organizzata dalla Curva Fiesole, svoltasi in assoluta correttezza e all’insegna dell’ironia tipica fiorentina, culminata con l’arrivo inaspettato verso la fine di Joe Barone, ribadisce la volontà di non volere entrare in questioni politiche.

“Per il bene di Firenze e della Fiorentina – proseguono – noi dobbiamo andare avanti nel mostrare la nostra stanchezza nei confronti del comportamento delle Istituzioni e dei poteri politico-economici dei soliti più o meno noti. Ad oggi sappiamo benissimo che nessuna delle due soluzioni di cui si parla (Campi Bisenzio o restyling del Franchi ndr) è realizzabile ma ribadiamo che noi vogliamo lo stadio! Uno stadio in linea con le ambizioni dei tifosi, con Firenze, la città di Lorenzo il Magnifico, la città in cui lavorarono Brunelleschi, Leonardo, Donatello, Michelangelo, Raffaello, Botticelli e molti altri. In linea con questa Firenze, non con quella che da diversi anni è in svendita”.

Scettica è l’Atf che il Decreto Semplificazioni possa in qualche modo portare a una soluzione della vicenda che ormai si sta trascinando da mesi. “Ci sentiamo in dovere – concludono – di dimostrare quanto sono i tifosi stanchi. Le indiscrezioni raccontano che nemmeno il Decreto sarà di aiuto, una viabilità che non sarà mai realizzata. Ecco il perché della petizione. Vogliamo vedere quanti siamo, vogliamo vedere quanti sono quelli che non tollerano più questa situazione e credono che uno stadio in linea con Firenze sia necessario”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Associazione Tifosi Fiorentini, Atf, nuovo stadio, petizione, stadio

Potrebbero interessarti anche

Cocollini: “Lo stadio della Fiorentina all’ex Visarno”. M5S: “Proposta da incompetenti”
29 Marzo 2023
M5S: “La Fiorentina giochi in casa a Castello”
27 Marzo 2023
“Commisso è stato bistrattato a Firenze. La Fiorentina venga a giocare a Prato”
24 Marzo 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pnrr e Stadio, Nardella in Consiglio: ‘Rispettati tutti i criteri, mai avuto rilievi dalla Commissione’

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

I confini inesistenti di Mancuso e Caccia, musical come improvvisazione e il mito di Jim Morrison

30 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy