• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Le Donne dell’antica Roma si trasferiscono a Nîmes

13 Novembre 2021 // La Martinella di Firenze

La mostra, curata da Novella Lapini sotto la direzione di Fabrizio Paolucci, già agli Uffizi, sarà visitabile fino all’8 marzo nella cittadina francese

Le donne dell’antica Roma attraversano le Alpi e vanno in trasferta a Nîmes in Francia. Dall’11 novembre, la mostra organizzata agli Uffizi nell’inverno e nella primavera scorsi, si è trasferita al Musée de la Romanité dove è stata inaugurata con il titolo Portraits et secrets de femmes romaines. Impératrices, matrones et affranchies e resterà visibile fino all’8 marzo 2022.

All’evento è intervenuto l’ex ministro della Cultura francese Aurélie Filippetti, ora componente del Cda degli Uffizi. La rassegna (curata da Novella Lapini sotto la direzione di Fabrizio Paolucci), illustra i vari aspetti della vita, del ruolo e della rappresentazione delle donne a Roma nei primi due secoli dell’Impero, con prestiti da altre prestigiose istituzioni fiorentine come il Museo Archeologico Nazionale e la Biblioteca Nazionale Centrale. Si possono ammirare epigrafi e ritratti di importanti matrone dell’epoca, così come di donne di rango inferiore. Una selezione di monete mostra come l’immagine femminile fosse stata presto inserita in contesti ufficiali; non mancano alcuni importanti disegni del Rinascimento che riproducono i capolavori dell’antichità legati al mondo femminile.

La mostra verrà inoltre accompagnata da una serie di attività collaterali raccolte sotto il titolo Place(s) des femmes: nel loro ambito vi saranno sia visite guidate a tema che un ciclo di conferenze dedicato alla vita delle donne nel mondo antico. Gli incontri hanno preso il via l’11 novembre, con la lezione di Novella Lapini intitolata Les femmes de la Rome impériale: entre tradition et innovation.

Argomenti:Donne dell'antica Roma, Mostra, Nîmes, Uffizi

Potrebbero interessarti anche

James Franco a Firenze affascinato dai capolavori degli Uffizi
2 Dicembre 2024
Auto d’epoca e fuoriserie in mostra per sensibilizzare su velocità e sicurezza stradale
21 Novembre 2024
In mostra a Palazzo Vecchio la forza di Michelangelo
17 Ottobre 2024

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy