• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Le spoglie di Montale non finiranno nell’ossario comune

13 Ottobre 2019 // La Martinella di Firenze

Drusilla Tanzi e Eugenio Montale
Concessione rinnovata sino al 2051 dopo le polemiche per l’assegnazione scaduta da otto anni che avrebbe comportato il trasferimento dei resti mortali del poeta e della moglie Drusilla Tanzi
La tomba di Montale a San Felice a Ema

Le spoglie di Eugenio Montale non finiranno nell’ossario comune. Lo conferma l’assessore al Welfare con delega ai cimiteri Andrea Vannucci commentando riportata da un quotidiano on-line secondo il quale i resti mortali del grande poeta e scrittore avrebbero rischiato di finire nell’ossario comune.

Il premio nobel per la letteratura riposa dal 1981 nel cimitero di San Felice a Ema dove è sepolta anche la moglie Drusilla Tanzi, scomparsa nel 1963. Ma la concessione del loculo di famiglia sarebbe scaduta da otto anni e sembra che nessun parente si sia fatto avanti per la conferma. Immediato era partito il tam-tam mediatico con la presa di posizione di Emanuele Moggia, sindaco di Monterosso, luogo centrale della poesia montaliana, dettosi disponibile ad accogliere le spoglie del poeta. Ma subito dopo è arrivata la conferma da parte di Bianca Montale, nipote ed erede universale del poeta, che la concessione del loculo sarà prolungata sino al 2051.

“Ad ogni modo  – dice Vannucci – siamo impegnati in un’importante operazione di controllo delle scadenze delle vecchie concessioni cimiteriali. A San Felice a Ema siamo arrivati a controllare le concessioni delle persone morte nel 1978, quindi diversi anni prima dalla morte di Montale”.

Vannucci aggiunge: “Quando arriveremo al 1981 contatteremo Bianca Montale. In ogni caso ci saremmo adoperati con il sindaco Nardella e la giunta per trovare una soluzione per questa sepoltura importante, proprio come avviene per gli altri personaggi  illustri che riposano a San Miniato al Monte. Firenze custodisce le spoglie di personaggi importanti della nostra storia e della nostra cultura, e ne siamo orgogliosi. Ci impegneremo perché le spoglie di Montale continuino ad essere custodite nel loculo che custodisce anche quelle della sua signora”. “Eusebio”, finissimo poeta-redattore del Corriere della Sera, e la sua amatissima “Mosca” adesso possono riposare un po’ più tranquilli.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Andrea Vannucci, Cimitero San Felice a Ema, Drusilla Tanzi, Eugenio Montale

Potrebbero interessarti anche

Bonus nuovi nati, domande dal 16 novembre
14 Ottobre 2020
La nuova vita del Casone con alloggi a canone calmierato
15 Settembre 2020
Nardella lancia Giachi e Vannucci per le Regionali
8 Settembre 2020

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Va al bancomat per prelevare e viene rapinato. Minori scippano donna, scoperti e denunciati

24 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

“Commisso è stato bistrattato a Firenze. La Fiorentina venga a giocare a Prato”

24 Marzo 2023

Spettacoli

Una mostra, un talk e una proiezione omaggiano Francesco Nuti e i 40 anni di ‘Io,Chiara e lo Scuro’

22 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy