• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Lega, Centrodestra e Spc attaccano sulla Sas: “Macchia indelebile sull’amministrazione”

30 Aprile 2020 // Luciano Mazziotta

Il secondo atto dell’inchiesta coinvolge l’ispettore dei vigili urbani. Pd e Lista Nardella replicano a muso duro: “Polemica assurda e pretestuosa: il Carroccio fa soltanto sciacallaggio politico”

“Giani e Giorgetti vengano a riferire in Consiglio Comunale”. Lega Nord all’attacco dopo il secondo atto dell’inchiesta del Pm Paolo Barlucchi sui parcheggiatori abusivi e sulla gestione disinvolta delle multe in casa Sas.

Federico Bussolin (Lega)

Secondo atto che ha portato agli arresti domiciliari Leonardo Toticchi, ex responsabile dell’ufficio verbali di contravvenzione, assieme a Nicola Raimondo figura chiave della prima parte dell’indagine ed ex capo dei vigilini Sas. I due, come hanno rivelato le indagini, si scambiavano buste e favori a vicenda, e i verbali delle contravvenzioni elevati ai cosiddetti “amici”, anziché essere depositati venivano distrutti o dimenticati nei cassetti. Fra i beneficiari di questo trattamento ci sarebbero stati diversi personaggi tra cui personale della segreteria del sindaco Dario Nardella e l’attuale capo di gabinetto del Presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani che però non risulta in nessun modo indagato.

“Troviamo molto preoccupante – attaccano i consiglieri leghisti – il fatto che un membro della Segreteria del Presidente del Consiglio Regionale, Eugenio Giani, candidato peraltro alla guida della Regione per il PD, possa essere coinvolto. Siamo stati i primi a denunciare il sistema dei taglieggiatori affermando lo scandalo di SAS che si caratterizzava per la vergognosa pratica di togliere le multe in base all’appartenenza politica di parte. Lo scandalo non si è mai chiuso e rimane una macchia indelebile sull’amministrazione di Nardella”.

Palagi e Bundu (SpC)

Ma il Carroccio si spinge oltre: “Delle due l’una – concludono -, se il capo della banda Nicola Raimondo dice il falso Giani ed il suo segretario lo devono querelare, viceversa al Presidente Giani non resta altro che dimettersi”. Aggiunge il capogruppo Federico Bussolin: “Pur rimanendo garantisti vogliamo difendere l’immagine di Firenze e dei fiorentini, per questo riteniamo che l’assessore Giorgetti e il Presidente Giani debbano venire a riferire Consiglio: questo scandalo riguarda tutta Firenze e non può consumarsi sui quotidiani. Non ci può essere sul Comune in questo drammatico momento, neppure l’ombra di una questione morale”.

Aggiornamenti richiesti anche da Sinistra Progetto Comune con Antonella Bundu e Dmitrij Palagi che ribadiscono il loro “no ai silenzi” perché “sulla Sas abbiamo sollevato domande precise e proposte puntuali. Alcune ancora attendono di essere discusse in Consiglio comunale, mentre non poche risposte tardano ad arrivare”.

Ubaldo Bocci (Centrodestra)

Mentre Ubaldo Bocci, in una nota firmata da tutto il Centrodestra di cui è il coordinatore, rileva che “nel frattempo i vertici di Sas sono sempre al loro posto. Non è cambiato niente nonostante emerga un quadro sempre più inquietante. Nardella aveva invitato Rebecchi a fare un passo indietro, ma evidentemente non lo ha ascoltato. E non ci pare che il sindaco abbia insistito più di tanto. C’è un quadro fosco che rischia ancora di estendersi e che mina la fiducia del cittadino nelle Istituzioni”. 

Nicola Armentano (Pd)

Per Pd e Lista Nardella infine la polemica sollevata da Lega, centrodestra e Sinistra Progetto Comune è assurda e pretestuosa. “L’inchiesta Sas – affermano Nicola Armentano e Mimma Dardano – è partita su impulso di questa amministrazione. È doveroso che la magistratura faccia chiarezza, è però ridicolo che la Lega faccia sciacallaggio politico, tirando in ballo persone che non sono neppure indagate e che sia il centrodestra che Sinistra Progetto Comune facciano finta di non ricordarsi che il sindaco è intervenuto subito sulla vicenda in modo chiaro e fermo”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Centrodestra, eugenio giani, inchiesta, Lega, Polemica, Sas, Sinistra Progetto Comune

Potrebbero interessarti anche

Bussolin nuovo segretario cittadino della Lega
12 Giugno 2022
Pereira: “Non sono un truffatore, Maggio fallito se non avessi trovato 7,5 milioni con gli sponsor”
31 Maggio 2022
Il Fiorino d’oro per Drusilla Foer
19 Maggio 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

C’è una torre in più nella nuova vita del Centro direzionale di Novoli

28 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

L’omaggio di Patti Smith al David e a Michelangelo

28 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy