• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Lega: “Più sicurezza col divisorio dentro i taxi”

23 Gennaio 2020 // Luciano Mazziotta

Una parete anti-sfondamento collocata dietro una macchina
Da Firenze la proposta di modifica della legge nazionale presentata dal Carroccio presente Silvia Ghirelli, figlia del tassista morto a dicembre dopo due anni e mezzo di coma per le conseguenze delle percosse subite in servizio
Un momento della conferenza stampa a Palazzo Vecchio

Realizzare un divisorio in vetro oppure in un altro materiale che consenta di separare i sedili posteriori riservati ai clienti e lo spazio invece per il tassista, così come accade in altre città del mondo. E poi ancora: telecamere a bordo obbligatorie in tutta Italia (a Firenze ci sono già), possibilità di dire di no al quarto passeggero che voglia sedersi accanto al conducente e cintura non obbligatoria per il tassista. Da Firenze parte la richiesta di modifica della legge nazionale per garantire maggiore sicurezza a chi assicura un servizio pubblico 24 ore su 24, sette giorni su sette.

Silvia Ghirelli

A presentare la proposta di legge è stato il capogruppo della Lega in Comune Federico Bussolin, accompagnato dal presidente del 4390 Taxi Firenze e anche lui consigliere comunale del Carroccio Luca Tani, dal presidente nazionale di Uritaxi Claudio Giudici, dal segretario provinciale leghista Alessandro Scipioni, dalla senatrice Tiziana Nisini che ha assicurato il suo personale impegno come prima firmataria per il disegno di legge e da Silvia Ghirelli, figlia di Gino Ghirelli, il tassista fiorentino morto lo scorso dicembre dopo due anni e mezzo di coma a seguito delle percosse subite da due clienti mentre era in servizio con il suo taxi.

Luca Tani

“Chi guida il taxi – spiega Tani – può essere ostaggio del malintenzionato perché non conosciamo la destinazione della corsa. Avere un divisorio tra i passeggeri di dietro ed il tassista aiuterebbe. Ci sono stati, negli ultimi anni, un numero crescente di aggressioni. Un accoltellamento in piazza Tasso, un tentato furto con un cacciavite alla gola di un tassista che era stato portato fino in zona Casine e che ha rischiato anche il furto dell’auto ed altri fatti spiacevoli come l’aggressione che ha portato poi alla morte Gino Ghirelli. La proposta di modifica della legge nazionale può garantire alcune sicurezze a chi guida il taxi”.

Silvia Ghirelli ha ripercorso tutta la tristissima vicenda che ha visto vittima il padre e che si è conclusa almeno per quanto riguarda il primo grado di giudizio con l’assoluzione dei due cosiddetti clienti per legittima difesa: l’appello ci sarà ai primi di febbraio e Silvia ancora stenta a credere che in tribunale le cose siano davvero andate come prospettato dai legali della difesa. “Non so se un divisorio tra i passeggeri e mio padre avrebbe evitato la tragedia  – dice – anche perché l’aggressione è avvenuta fuori dalla macchina: però credo che aiuterebbe i tassisti che sono sempre una categoria vulnerabile. Non ci siamo sentiti abbandonati, né dagli amici tassisti né dalle istituzioni durante tutto il percorso che ha portato poi alla morte di mio padre. Gli ex colleghi del babbo però ci hanno fatto sentire parte di un’unica famiglia. Io e mia madre siamo rimaste sbalordite e distrutte, speriamo che in appello le cose vadano diversamente”.

Conclude Nisini: “Non si tratta di strumentalizzare niente, qui stiamo parlando di sicurezza sul lavoro, di aggressioni che ormai sono divenute quotidiane e la politica, da tutti gli schieramenti, non può rimanere passiva davant a questo fenomeno. E’ una battaglia che riguarda tutti”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Lega, proposta legge, sicurezza, Silvia Ghirelli, taxi

Potrebbero interessarti anche

Sicurezza alle Cerbaie: 30 controllati, quattro denunciati e un panetto di hashish sequestrato
20 Dicembre 2022
Arrivano altre 100 nuove telecamere
10 Dicembre 2022
Nuovo raid vandalico contro la sede della Lega
10 Dicembre 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Michele Placido splendido Don Marzio ne “La bottega del Caffè”

25 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy